Cesari: "Rigore Simeone, il VAR non poteva intervenire! Era penalty per il Napoli, Suzuki espulso per secondo giallo"

Le Interviste  
Cesari: Rigore Simeone, il VAR non poteva intervenire! Era penalty per il Napoli, Suzuki espulso per secondo giallo

La moviola di Graziano Cesari di Napoli-Parma: il VAR non poteva intervenire sul rigore concesso su Simeone, annullandolo

Ultime news SSC Napoli - Ai microfoni di Pressing a Canale 5, ha parlato l'ex arbitro Graziano Cesari degli episodi da moviola di Napoli-Parma, commentandoli così:

"Rigore Parma? Meret non tocca mai il pallone, ma mi piacerebbe che non si eccedesse sulla caduta come fatto da Bonny. Con le regole attuali però si deve dare anche se il portiere non può fermarsi dopo il tentativo di parata.

Rosso a Suzuki? Suzuki esce, tocca il pallone ma viene espulso per secondo giallo. L’intervento è scomposto e soprattutto non curante del pericolo, imprudente, quindi giallo. Non è che se giochi il pallone puoi fare ciò che vuoi. Non credo fosse rosso diretto.

Sul rigore per il Napoli l’arbitro non ha dubbi. E’ difficile stabilire chi tocchi il pallone, vi mostro tutte le immagini. Almqvist tocca il pallone ma anche il tallone. Perché il VAR deve intervenire? Non poteva intervenire! Resta la decisione del campo, è protocollato e Rocchi l’ha detto un milione di volte. Se non hai certezze perché chiami questo giovane arbitro per fargli cambiare scelta?".

Graziano Cesari: moviola di Napoli-Parma
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    78

    36
    23
    9
    4
  • logo InterInterCL

    77

    36
    23
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    36
    10
    14
    12
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    36
    12
    8
    16
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    36
    9
    13
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    33

    36
    9
    6
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    36
    6
    14
    16
  • 17º

    logo LecceLecce

    28

    36
    6
    10
    20
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    28

    36
    5
    13
    18
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    36
    3
    9
    24
Back To Top