Youth League, buoni propositi e assenze pesanti: il Napoli Primavera si prepara ad una nuova sfida sui campi europei

Calcio giovanile  
Youth League, il Napoli Primavera si prepara alla nuova competizioneYouth League, il Napoli Primavera si prepara alla nuova competizione

Come per la prima squadra, così anche per la Primavera del Napoli si prospettano impegni importanti in Europa. La Youth League, la Champions dei giovani, sarà disputata anche dai ragazzi di Saurini. Occasione imperdibile: gli azzurrini si interfacceranno con coetanei di altre squadre europee, si sfideranno su campi internazionali e avranno modo di arricchire il proprio bagaglio d'esperienze. 

Come funziona la Youth League?

Dalla stagione 2015-2016 la competizione è aperta a 64 squadre: oltre alle 32 formazioni giovanili delle squadre partecipanti alla fase a gironi della UEFA Champions League, si qualificano alla competizione le squadre vincitrici dei campionati giovanili delle prime 32 nazioni del ranking UEFA. Le squadre seguono due differenti percorsi. La Primavera del Napoli entra a far parte, grazie alla qualificazione conquistata dai 'grandi' negli ultimi giorni, nel percorso UEFA Champions League. Ci saranno 32 squadre che parteciperanno a una fase a gironi con gare di andata e ritorno, con gruppi e calendario identici a quelli della competizione maggiore. Le vincitrici degli otto gironi andranno agli ottavi di finale, mentre le seconde classificate agli spareggi.

Sorteggio percorso UEFA Youth League, identico a quello della Champions

Gruppo A: Benfica (POR), Manchester United (ENG), Basel (SUI), CSKA Moskva (RUS)

Gruppo B: Bayern München (GER), Paris Saint-Germain (FRA), Anderlecht (BEL), Celtic (SCO)

Gruppo C: Chelsea (ENG), Atlético Madrid (ESP), Roma (ITA), QarabaÄ (AZE)

Gruppo D: Juventus (ITA), Barcelona (ESP), Olympiacos (GRE), Sporting CP (POR)

Gruppo E: Spartak Moskva (RUS), Sevilla (ESP), Liverpool (ENG), Maribor (SVN)

Gruppo F: Shakhtar Donetsk (UKR), Manchester City (ENG), Napoli (ITA), Feyenoord (NED)

Gruppo G: Monaco (FRA), Porto (POR), BeÅiktaÅ (TUR), RB Leipzig (GER)

Gruppo H: Real Madrid (ESP), Borussia Dortmund (GER), Tottenham Hotspur (ENG), APOEL (CYP)

Alla fine del viaggio, passando per ottavi, quarti e semifinali, le formazioni che riusciranno a conquistare la finale si incontreranno il 23 aprile a Nyon, in Svizzera.  

Le scorse edizioni:

Il Barcellona U19 si aggiudicò la Coppa nella stagione 2013/14, il Chelsea consecutivamente nei due anni a venire e il Salisburgo, invece, si è aggiudicato il titolo nell'ultima stagione. Contro il Benfica (che in finale c'era già stato nella prima edizione contro il Barcellona), il Salisburgo vinse 2-1 nell'ultima gara, vincendo così la Coppa. 

Napoli Primavera in Youth League

Nella scorsa edizione, il Napoli non brillò particolarmente. Fu proprio il Benfica a decretare la fine della competizione per gli azzurrini battendoli in casa per 2-0. La squadra azzurra allenata da Giampaolo Saurini concluse il Girone B al terzo posto. I ragazzi salutarono la Youth League con un nodo alla gola, classico di chi avrebbe voluto dare di più per giocarsela fino in fondo. Ad andare avanti furono il Benfica e la Dinamo Kiev che, da prima classificata, volò direttamente agli ottavi. Quest'anno, l'occasione si ripresenta. La squadra U19 del Napoli, tuttavia, ha perso diversi pedine importanti in questa sessione di calciomercato. A partire da Liguori (attualmente in prestito al Cosenza), che fu protagonista l'anno scorso sia in campionato che, appunto, in Youth League con diverse reti messe a segno. Senza dimenticare l'ormai ex capitano, Antonio Granata (in prestito al Sicula Leonzio), che proprio ieri ha ricevuto il premio 'Bester Respect Moment' in seguito ad un episodio verificatosi nella scorsa edizione. E poi si faranno sentire le assenze, nelle retroguardie, di D'Ignazio e Milanese. Insomma, una squadra che ha perso del valore tecnico con dei giovani che, giustamente, hanno spiccato il volo verso il calcio professionale: la Lega Pro. Tuttavia, la Primavera di quest'anno potrebbe avvalersi degli innesti arrivati l'anno scorso: Marie-Sainte, Zerbin e Leandrinho. Quest'ultimo, però, è già ricercato da diversi club di B e la probabilità che vada via in prestito potrebbe materializzarsi da un momento all'altro. Nulla è ancora deciso, le formazioni per la prossima stagione non sono state ancora ufficializzate: chissà che Giuntoli non piazzi qualche colpo all'ultimo momento...

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    79

    37
    23
    10
    4
  • logo InterInterCL

    78

    37
    23
    9
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    74

    37
    22
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    67

    37
    17
    16
    4
  • logo RomaRomaEL

    66

    37
    19
    9
    9
  • logo LazioLazioECL

    65

    37
    18
    11
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    62

    37
    18
    8
    11
  • logo BolognaBologna

    62

    37
    16
    14
    7
  • logo MilanMilan

    60

    37
    17
    9
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    49

    37
    13
    10
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    37
    10
    14
    13
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    37
    12
    8
    17
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    37
    9
    13
    15
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    36

    37
    9
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    34

    37
    9
    7
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    33

    37
    6
    15
    16
  • 17º

    logo LecceLecce

    31

    37
    7
    10
    20
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    31

    37
    6
    13
    18
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    29

    37
    5
    14
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    37
    3
    9
    25
Back To Top