Biraghi-Napoli, più di un'alternativa: cosa può portare l'esterno della Fiorentina a Conte | FOCUS

Zoom  
BiraghiBiraghi

Calciomercato Napoli, gli azzurri seguono con attenzione Biraghi che è in uscita dalla Fiorentina: Conte lo conosce dai tempi dell'Inter e lo vorrebbe come vice Olivera

Calciomercato Napoli. Cristiano Biraghi è uno dei nomi caldi accostati al Napoli per gennaio. Il capitano della Fiorentina è ai ferri corti con il tecnico Palladino e spinge per dire addio ai viola: Conte ci pensa (con un possibile scambio con Spinazzola o Folorunsho) e valuta di riabbracciare l'esterno che ha già lavorato con lui ai tempi dell'Inter. 

Biraghi-Napoli, caratteristiche e aggiornamenti 

Classe '92 di scuola Atalanta ed Inter, Biraghi è dal 2017 alla Fiorentina: l'unico intermezzo è il prestito proprio all'Inter di Conte nella stagione 19/20. Terzino puramente mancino, può essere impegnato anche come esterno di centrocampo: agile e duttile, fa della tecnica del suo piede sinistro il suo punto di forza. 

Nel 2010, quando è ancora nelle giovanili dell'Inter, è l'ex Napoli Rafa Benitez a cambiargli la vita calcistica. Il tecnico spagnolo decide di aggregarlo alla prima squadra: il 24 novembre 2010, a 18 anni, esordisce da professionista sostituendo l'ex napoletano Pandev nella gara contro il Twente in Champions League. Da quel momento inizia a girovagare in prestito: Juve Stabia, Cittadella, Catania, Chievo, Granada e Pescara. 

Il lungo giro si conclude con l'approdo alla Fiorentina dove si consacra come uno dei migliori esterni italiani: velocemente diventa capitano dei viola e punto inamovibile dei vari allenatori che si susseguono, raggiungendo anche la Nazionale maggiore. 

Biraghi cosa può dare a Conte?

Di sicuro Biraghi è un esterno con propensione offensiva, abile nel sovrapporsi ed andare al cross: la tecnica di base è eccellente, così come il rilascio del tiro e del cross. I punti di forza, però, vengono attenuati da una fase difensiva non sempre ai massimi livelli: spesso a Firenze, nelle ultime stagioni, è finito al centro delle critiche per qualche sbavatura di troppo nelle chiusure. 

Biraghi, però, rispetto a Spinazzola, rappresenterebbe un credibile alter-ego di Olivera e magari darebbe quel supporto offensivo che sta mancando ad un calciatore come Kvaratskhelia. Oltre a conoscere Conte, inoltre, c'è un altro aspetto che l'arrivo di Biraghi potrebbe migliorare e non poco: i calci piazzati.

Il nativo di Cernusco sul Naviglio, è infatti balisticamente impeccabile: cross, calci d'angolo, rigori e soprattutto punizioni. Con il suo piede sinistro riesce spesso ad indovinare traiettorie decisive: un'aggiunta importante nella faretra di Conte, che in questa prima parte di stagione ha difettato e non poco per qualità dei traversoni. Biraghi alla Fiorentina ha segnato in totale 15 gol in 266 presenze (aggiungendo anche 41 assist): ben 9 di queste marcature sono arrivate su calcio di punizione. Un dato che lo rende un vero e proprio specialista: lo sa bene anche lo stesso Napoli, "castigato" lo scorso anno nel 2-2 del Franchi da una sua punizione. 

Il tutto unito ad una condizione fisica ancora ottimale: calciatore integro (appena 15 partite saltate per infortunio negli ultimi 10 anni), di esperienza e con la voglia di rivalsa. Tutti ingredienti che stanno spingendo il Napoli a farci più di un pensiero per gennaio. 

Biraghi
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    79

    37
    23
    10
    4
  • logo InterInterCL

    78

    37
    23
    9
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    74

    37
    22
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    67

    37
    17
    16
    4
  • logo RomaRomaEL

    66

    37
    19
    9
    9
  • logo LazioLazioECL

    65

    37
    18
    11
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    62

    37
    18
    8
    11
  • logo BolognaBologna

    62

    37
    16
    14
    7
  • logo MilanMilan

    60

    37
    17
    9
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    49

    37
    13
    10
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    37
    10
    14
    13
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    37
    12
    8
    17
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    37
    9
    13
    15
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    36

    37
    9
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    34

    37
    9
    7
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    33

    37
    6
    15
    16
  • 17º

    logo LecceLecce

    31

    37
    7
    10
    20
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    31

    37
    6
    13
    18
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    29

    37
    5
    14
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    37
    3
    9
    25
Back To Top