Il monologo di Massimiliano Gallo: "Napoli non è una città, è un sentimento! È in tutto il mondo e tutto il mondo è a Napoli"

Sport e Spettacolo  
Massimiliano GalloMassimiliano Gallo

Il monologo dell'attore Massimiliano Gallo per la festa scudetto del Napoli

Ultime notizie. L'attore napoletano Massimiliano Gallo è stato ospite ieri sera della festa scudetto del Napoli allo stadio Maradona.

Ecco il monologo recitato da Massimiliano Gallo di fronte ai 55mila spettatori presenti ieri a Fuorigrotta:

"Napoli è una cità di confine, dalle approssimatve coordinate geografiche: è al centro del Mediterraneo, soto e sopra un vulcano, accanto alle porte dell’Ade, poco prima del Paradiso. Quello che altrove è ‘la fine del mondo’ a Napoli è a fine d‘o munno stupore, meraviglia, compiacimento, esaltazione. Perché la fine a Napoli coincide sempre con l’inizio.

Napoli è come Marte. È semplicemente diversa, tut se ne accorgono. Chi arriva in cità si accorge subito di non trovarsi in un posto paragonabile ad altri. È un altro mondo che segue altre regole. ‘Meglio’ o ‘peggio’ sono due vocaboli senza significato, in questo caso. A Napoli esiste solo il superlatvo.

Napoli può sembrare una cità qualunque: caos, inquinamento, violenza metropolitana. Ma ha una sua ‘specialità’, qualcosa che la fa vibrare: le emozioni, quando meno te lo aspet, t inchiodano e non puoi più andare via. Chi sopravvive a Napoli, sopravvive alla sua capacità di turbare e sa che quello che vive, quando l’atraversa, non lo proverà mai più altrove.

I Napoletani si bagnano, non poco, ma restano impermeabili agli accident. Possono piovere palle di fuoco, eppure non si scansano, anzi stoicamente restano al loro posto con ateggiamento fatalista. Secoli di dominazione hanno ‘fortficato’ questa convinzione e consentto contnue contaminazioni culturali. I Napoletani sono permeabili alle differenze, le inglobano e le trasformano, ma sono impermeabili alla consapevolezza.

Non importa che sia un incontro casuale o l’avvio di un’amicizia che durerà per la vita, sempre il Napoletano ‘dà confidenza’. E’ un bisogno interiore che si esprime in una capacità di relazionarsi con qualsiasi persona o situazione senza preconcet. E’ una generosa attudine a mostrasi disponibile alle contaminazioni, ad aprirsi allo scambio e al dono. È la sua inconsapevole e unica possibilità di sopravvivenza.

Chi sopravvive a Napoli, sopravvive alla sua capacità di turbare e sa che quello che vive, quando l’atraversa, non lo proverà mai più altrove. 

Napoli non è una città, è un sentimento. E i sentimenti non hanno confini. Napoli è in tutto il mondo e tutto il mondo è a Napoli.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top