Ultime notizie Napoli. Can Yaman, si parla solo di lui. L'attore turco classe 1989 è la nuova star televisiva italiana e anche il mondo del calcio ha imparato a conoscerlo dopo il presunto flirt con la giornalista e conduttrice televisiva Diletta Leotta. Su Twitter, Can Yaman è da giorni in tendenza; in Italia è riconosciuto per la serie DayDreamer su Canale 5, ma in arrivo c'è anche pubblicità della De Cecco al fianco di Claudia Gerini, con la regia di Ferzan Ozpetek, e c'è Tudors, marchio di abbigliamento maschile turco che lo vede come testimoninal, oltre che la Geco, atelier di abiti vegani.
Can Yaman è nato a Istanbul, l'8 novembre 1989, ed ha 31 anni. Fisico scultoreo, sguardo magnetico e un sorriso splendido: così si è conquistato le attenzioni di mezza Italia e delle donne di ogni età. Bello da perdere la testa, ma non solo. Adesso, la Lux Vide diretta da Luca Bernabei lo ha voluto per il reboot di Sandokan, con un compenso che si vocifera sia superiore al milione di euro: è quanto riferisce stamattina il Corriere della Sera, che gli ha dedicato una pagina sul giornale.
Si parla di una vera e propria Can Yaman mania in Italia. Lui si è perfino beccato una multa da 400 euro per assembramento, dopo essere stato sommerso dalle giovani fans che lo avevano accerchiato per strappargli un selfie da postare sui social. E' successo anche a Napoli, durante i suoi viaggi. E lui si giustifica così: "E' il modo che ho per ringraziare le “mie ragazze” per l’amore che mi dimostrano ogni giorno".
Un attore, ma non solo, perché è lui stesso a svelare di essersi Laureato in Legge: "Sì, ho studiato Giurisprudenza, e ho anche fatto l’avvocato per sei mesi, poi ho iniziato a recitare e ho scelto di impegnarmi nella carriera d’attore".
Can Yaman parla quattro lingue, ama lo sport e ha raccontato di leggere tutti i libri che le fan gli regalano.
L'attore turco si è reso anche protagonista di bei gesti di beneficenza, come ad esempio quando ha ceduto in beneficenza tutto il cioccolato ricevuto in dono dalle fan italiane ad un ospedale oncologico pediatrico di Istanbul. Oppure come ad ottobre, quando aveva aiutato la raccolta di fondi per il piccolo Pamir, affetto da Sma, mettendo all'asta il gilet indossato nel programma italiano «Verissimo». Can Yaman è diventato una vera e propria star in Italia, e se ne sentirà parlare ancora a lungo.