Rudi Garcia alla Roma 2013-2014: modulo, formazione e tattiche

Rassegna Stampa  
Rudi GarciaRudi Garcia

Ecco come giocava la Roma di Rudi Garcia nella stagione 2013 2014

Come gioca Rudi Garcia? Che modulo utilizza? Qual è la sua formazione tipo? A quali sistemi tattici si ispira? Oggi il Corriere del Mezzogiorno prova a fare chiarezza sul gioco di Rudi Garcia ripercorrendo la sua carriera e prendendo a modello alcune delle squadre allenate fino ad ora.

Tattica Rudi Garcia

Cominciamo dunque dalla Roma 2013-2014, quando Garcia era conosciuto come "l'allenatore-normalizzatore". Alla Roma giocava con il modulo 4-3-3 e una formazione così disposta in campo: 

  • Roma (4-3-3): De Sanctis; Balzaretti, Castan, Benatia, Maicon; De Rossi, Strootman, Pjanic; Gervinho, Ljajic, Totti.

In quella sua Roma, Francesco Totti giocava nel ruolo di "falso nueve", una sorta di punta mobile che sfruttava le percussioni di Maicon a destra, con De Rossi nel ruolo di pivot davanti alla difesa e due mezzali mobili e di qualità (Strootman, Pjanic, ma anche Florenzi e Nainggolan). Il quadro si completava con Gervinho in grado di dare verticalità alla manovra offensiva. 

Ultime notizie. La stagione 2014-2015 vide l'arrivo di diversi giocatori (Manolas, Keita, Iturbe, Salah, Dzeko), ma come scrive il Corriere del Mezzogiorno, "il gioco di Garcia si ammalò di prevedibilità, si rivelò troppo legato alle invenzioni e quindi alla condizione psicofisica  di Gervinho e degli altri esterni offensivi". Resta comunque un buon ricordo della prima stagione: riuscì così ad ottenere 10 vittorie nelle prime 10 giornate di campionato.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top