“Perchè a Napoli si può dire Scudetto” Gazzetta: ecco cosa deve spingere gli azzurri a crederci

Rassegna Stampa  
“Perchè a Napoli si può dire Scudetto” Gazzetta: ecco cosa deve spingere gli azzurri a crederci

Il Napoli deve credere nello Scudetto scrive la Gazzetta dello Sport

"Perchè si può dire Scudetto" titola così la Gazzetta dello Sport in riferimento al momento del Napoli di Luciano Spalletti. Il quotidiano spiega perchè gli azzurri non devono avere paura di pronunciare quella parola che in città è un vero e proprio tabù anche a carattere scaramantico.

Perchè il Napoli è da Scudetto

La Gazzetta dello Sport individua essenzialmente in tre motivi per cui il Napoli deve credere nello scudetto. Il primo è relativo non solo ai gol ed ai punti, ma al dominio totale che la squadra di Spalletti ha in questo momento in serie A ed anche in Champions League per quanto riguarda il rendimento. Il secondo è la bellezza del gioco ma soprattutto l'adattabilità dei calciatori. Un merito che va riconosciuto a Spalletti perchè ognuno che entra, a prescindere dal minutaggio, lascia il segno, L'ultima ragione è senza dubbio la superiorità dei singoli. In questo momento Osimhen e Kvara sono calciatori fuori categoria per qualsiasi tipo di avversario.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    79

    37
    23
    10
    4
  • logo InterInterCL

    78

    37
    23
    9
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    74

    37
    22
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    67

    37
    17
    16
    4
  • logo RomaRomaEL

    66

    37
    19
    9
    9
  • logo LazioLazioECL

    65

    37
    18
    11
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    62

    37
    18
    8
    11
  • logo BolognaBologna

    62

    37
    16
    14
    7
  • logo MilanMilan

    60

    37
    17
    9
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    49

    37
    13
    10
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    37
    10
    14
    13
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    37
    12
    8
    17
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    37
    9
    13
    15
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    36

    37
    9
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    34

    37
    9
    7
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    33

    37
    6
    15
    16
  • 17º

    logo LecceLecce

    31

    37
    7
    10
    20
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    31

    37
    6
    13
    18
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    29

    37
    5
    14
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    37
    3
    9
    25
Back To Top