Il Roma - Il San Paolo è quasi vuoto: appena diecimila spettatori per la Champions

Rassegna Stampa fonte : Il Roma
Il Roma - Il San Paolo è quasi vuoto: appena diecimila spettatori per la Champions

Il pubblico delle piccole occasioni per una partita decisiva. Scenario insolito al San Paolo dettato da cause ben precise, tutte ugualmente valide. Contro lo Shakhtar Donetsk, nella gara che ha riaperto la qualificazione agli ottavi di Champions League, erano presenti appena 10.573 spettatori, record negativo stagionale. Scalano al secondo posto i 22.577 fatti registrare col Feyenoord lo scorso 26 settembre, prima gara interna della fase a gironi. Un peccato e una riflessione (da fare) affidata al futuro, in vista di nuovi impegni.

ATMOSFERA. Clima insolito all’esterno dello stadio. La Champions è un richiamo fortissimo ma stavolta no. Poco traffico, pochissimo caos, anzi il giusto, specialmente a pochi minuti dal fischio d’inizio. Tribune vuote fino alle 20 circa, poi chiazze di colori sparsi un po’ ovunque. Timidi applausi all’ingresso di Reina e all’omaggio per le cento presenze in azzurro di Allan. Un ritratto singolare alla vigilia di una partita che, d’un tratto, è diventata normale, nonostante l’iniziale alta posta in palio. Strano anche l’eco dell’urlo “The Champioooons”, il sigillo di una passione che in Europa ha reso originale un semplice slogan. Intonarlo in pochi intimi non è stato come intonarlo in cinquantamila, eppure l’applauso successivo è stato intenso, deciso, convinto. Lo hanno capito anche i calciatori. Non solo quelli del Napoli.

MOTIVI. Sono svariati e diversi, tutti validi. I prezzi dei biglietti, innanzitutto: trentacinque euro la Curva (nella foto lo striscione in Curva B) e sessanta Euro i distinti spiegano la scelta di molte famiglie di preferire la comodità di casa approfittando della partita trasmessa in chiaro. Lo stadio, poi. Fatiscente, tutt’altro che moderno, difficile da raggiungere e da vivere per due o tre ore. Sono noti a tutti i problemi del San Paolo: traffico, difficoltà a trovare parcheggio e spese extra (oltre al biglietto) che inducono ognuno a riflettere e ponderare per bene ogni decisione. Infine la viabilità: da giorni è chiusa la Galleria Laziale, quella che collega Fuorigrotta con Piazza Sannazaro. L’invito dell’amministrazione comunale di lasciare a casa l’auto per utilizzare i mezzi pubblici è stato l’ennesimo incentivo che ha convinto i tifosi ad anteporre il divano all’emozione del San Paolo. Si rifaranno con la Juventus il 1 dicembre.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo InterInterCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo AtalantaAtalantaCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo RomaRomaEL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo FiorentinaFiorentinaECL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo LazioLazio

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo MilanMilan

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo BolognaBologna

    0

    0
    0
    0
    0
  • 10º

    logo ComoComo

    0

    0
    0
    0
    0
  • 11º

    logo TorinoTorino

    0

    0
    0
    0
    0
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    0

    0
    0
    0
    0
  • 13º

    logo CremoneseCremonese

    0

    0
    0
    0
    0
  • 14º

    logo VeronaVerona

    0

    0
    0
    0
    0
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    0

    0
    0
    0
    0
  • 16º

    logo ParmaParma

    0

    0
    0
    0
    0
  • 17º

    logo SassuoloSassuolo

    0

    0
    0
    0
    0
  • 18º

    logo GenoaGenoaR

    0

    0
    0
    0
    0
  • 19º

    logo PisaPisaR

    0

    0
    0
    0
    0
  • 20º

    logo LecceLecceR

    0

    0
    0
    0
    0
Back To Top