Gazzetta - Napoli e Inter squadre dominanti: due statistiche le rendono uniche in Italia

Rassegna Stampa  
Luciano SpallettiLuciano Spalletti

Napoli ed Inter sono due squadre dominanti per la loro identità di gioco. Il merito è certamente di Luciano Spalletti e Simone Inzaghi. Ci sono due dati che lo dicono.

Notizie calcio Napoli - Come si legge nell'edizione odierna della Gazzetta dello Sport, Napoli ed Inter sono praticamente due squadre dominanti per la loro filosofia di gioco. La formazione allenata da Luciano Spalletti è al primo posto per quanto riguarda il possesso palla mentre quella di Simone Inzaghi spicca per i tiri scagliati verso la porta avversaria.

?

Napoli Inter, le statistiche possesso palla e tiri

"La squadra che ha più possesso palla (il Napoli, 60,6%) contro quella che ha fatto più tiri in porta (153). Offriamo solo il meglio, Siore e Siori. Avvicinatevi!» Non dice balle. Aggiungiamo che sono anche le prime per tocchi nell’area avversaria (Inter 716, Napoli 687) e che pure il possesso dei nerazzurri è notevole (56,9%). Due squadre dominanti, costruite per tener palla e attaccare sempre. Per questo ci aspettiamo una «figata». Inzaghi non si è portato da Milano la nebbia del Nord per offuscare il sole del Sud"

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo UdineseUdineseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo CremoneseCremoneseCL

    6

    2
    2
    0
    0
  • logo MilanMilanEL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo RomaRomaECL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo AtalantaAtalanta

    5

    3
    1
    2
    0
  • logo CagliariCagliari

    4

    3
    1
    1
    1
  • logo TorinoTorino

    4

    3
    1
    1
    1
  • 10º

    logo InterInter

    3

    3
    1
    0
    2
  • 11º

    logo LazioLazio

    3

    3
    1
    0
    2
  • 12º

    logo ComoComo

    3

    2
    1
    0
    1
  • 13º

    logo BolognaBologna

    3

    3
    1
    0
    2
  • 14º

    logo SassuoloSassuolo

    3

    3
    1
    0
    2
  • 15º

    logo FiorentinaFiorentina

    2

    3
    0
    2
    1
  • 16º

    logo GenoaGenoa

    1

    2
    0
    1
    1
  • 17º

    logo PisaPisa

    1

    3
    0
    1
    2
  • 18º

    logo ParmaParmaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 19º

    logo VeronaVeronaR

    1

    2
    0
    1
    1
  • 20º

    logo LecceLecceR

    1

    3
    0
    1
    2
Back To Top