Eredità e successioni: ecco che fine ha fatto il patrimonio di Maradona

Rassegna Stampa  
MaradonaMaradona

Ad un anno dalla scomparsa di Maradona, ecco che ne è stato del suo patrimonio economico e immobiliare: quasi tutto all'asta. Disputa sui diritti d'immagine

Ultime notizie. È passato un anno da quella mattina del 25 novembre 2020 quando fu annunciata la scomparsa di Diego Armando Maradona. Niente alcool o droghe: alla fine è stato un arresto cardiocircolatorio a portarselo via, insieme ad una serie di problemi fisici tra cui l'ipertrofia. Motivo per il quale il suo cuore è stato asportato e non è stato sepolto con lui. 

Di cosa ne sia stato del suo patrimonio, delle dispute sull'eredità e sui diritti d'immagine, ne parla l'edizione odierna del quotidiano La Repubblica.

Le indagini sui colpevoli

Al momento ci sono ben 7 imputati accusati della morte di Maradona: si tratta del dottor Leopolodo Luque, il suo neuro-chirurgo, la psichiatra Cosachov, lo psicologo Carlos Diaz, gli infermieri Madrid e Almiròn e i responsabili sanitari Nancy Forlini e Mariano Perroni. Alcuni di loro rischiano addirittura una condanna per omicidio volontario: basti pensare che a casa di Leopoldo Luque sono stati trovati pezzi di carta con la firma di Maradona ripetuta mille volte, prova del fatto che si è allenato per giorni per imparare a imitare la firma di Diego e rubargli le cartelle cliniche.

Maradona e Luque

Gli eredi 

Il tribunale ha riconosciuto cinque eredi di Maradona, nonostante più di una persona pretendesse la propria fetta di torta dal patrimonio del campione. Gli eredi legittimi sono i figli Dalma, Gianinna, Diego Junior, Jana e Diego Fernando (8 anni, ultimo figlio di Maradona). Insieme hanno deciso di mettere tutto all'asta e il tribunale ha affidato la messa in vendita dei beni all'agenzia "Adrian Mercado": tutti i beni di Diego andranno dunque all'asta online il prossimo 19 dicembre.

Il patrimonio

Ecco cosa contava il patrimonio di Maradona alla sua morte: oltre ad una serie inestimabile di oggetti, vestiti e cimili sportivi, ci sono circa 70 milioni di dollari costituiti da conti bancari sparsi tra Argentina, Emirati Arabi Uniti e Messico, ci sono poi due casseforti ancora sigillate, una casa a Buenos Aires (dalla quale i figli hanno fatto sloggiare la sorella di Maradona, che viveva ancora lì), una casa a Mar del Plata, un anello di diamanti, una Rolls-Royce, una BMW, una Hyndai e un'auto blindata Hunta Overcomer. Tutto all'asta.

Maradona Luque

Diritti d'immagine

La vera gatta da pelare, però, è rappresentata dalla disputa sui diritti d'immagine di Maradona. In parte sono in mano a Stefano Ceci, il suo manager italiano. In parte, invece, sono stati apparentemente estorti con l'inganno dal suo avvocato argentino Matias Morla che pare avesse registrato a proprio nome alcuni marchi intestati a Diego, a sua insaputa. La disputa sarà risolta in tribunale.

Nel frattempo, però, i figli legittimi di Maradona hanno ceduto i diritti pubblicitari ad un'agenzia inglese, la Coolulu.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top