CorSport ironizza: colpa di Spalletti se Inter-Juve è stata stravolta nei contenuti

Rassegna Stampa  
CorSport ironizza: colpa di Spalletti se Inter-Juve è stata stravolta nei contenuti

Calcio Napoli"E' colpa di Spalletti" titola scherzosamente il Corriere dello Sport per quanto riguarda il significato marginale di Inter-Juventus. La classica del calcio italiano è stata ridimensionata per valore e prestigio quest'anno perchè il napoli ha ridotto in polvere ogni tipo d'avversario. Certamente ci sarà curiosità nel vedere comunque un big match ma non avrà lo stesso valore di qualche anno fa.

Inter Juventus è colpa di Spalletti

A scrivere che la colpa di questa sorta di declassamento di Inter-Juventus sia di Luciano Spalletti è Ivan Zazaroino il quale, in maniera ironica, racconta questa mattina sul Corriere dello Sport:

"Strano derby d’Italia, quello che va in scena stasera. Una partita dai contenuti stravolti dal dominio di Spalletti - al quale è riuscita la regina delle combinazioni, risultato più spettacolo - oltre che da campagne acquisti per le quali neppure l’alibi del risparmio forzato può essere portato a giustificazione: i leader del campionato non hanno sbagliato una mossa partendo peraltro da quattro sacrifici"

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    87

    37
    27
    6
    4
  • logo LazioLazioCL

    71

    37
    21
    8
    8
  • logo InterInterCL

    69

    37
    22
    3
    12
  • logo MilanMilanCL

    67

    37
    19
    10
    8
  • logo AtalantaAtalantaEL

    61

    37
    18
    7
    12
  • logo RomaRomaECL

    60

    37
    17
    9
    11
  • logo JuventusJuventus

    59

    37
    21
    6
    10
  • logo TorinoTorino

    53

    37
    14
    11
    12
  • logo FiorentinaFiorentina

    53

    37
    14
    11
    12
  • 10º

    logo MonzaMonza

    52

    37
    14
    10
    13
  • 11º

    logo BolognaBologna

    51

    37
    13
    12
    12
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    46

    37
    11
    13
    13
  • 13º

    logo SassuoloSassuolo

    45

    37
    12
    9
    16
  • 14º

    logo EmpoliEmpoli

    43

    37
    10
    13
    14
  • 15º

    logo SalernitanaSalernitana

    42

    37
    9
    15
    13
  • 16º

    logo LecceLecce

    36

    37
    8
    12
    17
  • 17º

    logo SpeziaSpezia

    31

    37
    6
    13
    18
  • 18º

    logo VeronaVeronaR

    31

    37
    7
    10
    20
  • 19º

    logo CremoneseCremoneseR

    24

    37
    4
    12
    21
  • 20º

    logo SampdoriaSampdoriaR

    19

    37
    3
    10
    24
Back To Top