Calciomercato Napoli - Frenata per Ostigard al Napoli. Lo scrive l'edizione odierna del Corriere dello Sport che spiega come l'affare tra le due società si sia per il momento bloccato. Tra le parti c'è un problema di non poco conto da superare come quello legato alla formula dell'affare. Il Brighton vuole la cessione a titolo definitivo mentre il Napoli un prestito con diritto di riscatto.
Ecco cosa si legge sul Corriere dello Sport:
"Il Napoli e Ostigard sono d'accordo da un po'. Sì. E non è un caso che di recente il ds Giuntoli abbia incontrato il manager di Leo, ovvero il signor Jim Solbakken: tutti contenti e voglia reciproca di mettere inchiostro su carta. Bene. Ma non troppo: il Brighton, il club proprietario del suo cartellino sin dal 2018, dopo averlo spedito sistematicamente in prestito dimostrando implicitamente di non credere chissà quanto nel suo potenziale, ha fiutato l'affare e non cede. Richieste elevate: di partenza intorno ai 10 milioni di euro, cifra che il Napoli non intende coprire. Anzi, meglio un prestito con diritto di riscatto: sarebbe questa la formula prediletta, modello-Anguissa. In un solo concetto, prima di brindare bisogna limare".