Conte-Napoli, CdS - Non solo la questione Kvara alla base dell'addio. La reazione del club alle voci sulla Juve

Rassegna Stampa  
Antonio ConteAntonio Conte

La permanenza di Antonio Conte sulla panchina del Napoli si fa sempre più difficile. Domani, dopo la visita dal Papa, ci sarà un vertice a Roma

Napoli - Tra Antonio Conte ed il Napoli si starebbe andando verso il divorzio. Lo scrive questa mattina il Corriere dello Sport che spiega perché il futuro dell'allenatore leccese sembra essere sempre meno tinto d'azzurro. A quanto pare non c'entra solo la questione legata alla cessione di Kvaratskhelia lo scorso gennaio. Ci sarebbe anche un'altra questione che starebbe pesando sulla decisione di andare via da parte di Conte.

Antonio Conte lascia il Napoli

Ecco cosa si legge questa mattina sulle pagine del Corriere dello Sport:

"La frattura creata dalle strategie adottate dal club sul mercato a gennaio, soprattutto dopo la cessione di Kvara, è stata profonda; e restano anche altre perplessità relative, ad esempio, alle strutture. Domani a Roma, dopo la cena di ieri e la visita dal Papa, andrà in scena il vertice decisivo tra società e allenatore. E la fumata, questa volta, non potrà essere indaco: il futuro non aspetta. Il tecnico, tra l’altro, è stato accostato da tempo alla Juventus: radio calcio sbandiera certezze da un bel po’, tra voci di corridoio e voci da salotto che ovviamente hanno seminato incertezze e dubbi anche nella componente societaria".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    79

    37
    23
    10
    4
  • logo InterInterCL

    78

    37
    23
    9
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    74

    37
    22
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    67

    37
    17
    16
    4
  • logo RomaRomaEL

    66

    37
    19
    9
    9
  • logo LazioLazioECL

    65

    37
    18
    11
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    62

    37
    18
    8
    11
  • logo BolognaBologna

    62

    37
    16
    14
    7
  • logo MilanMilan

    60

    37
    17
    9
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    49

    37
    13
    10
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    37
    10
    14
    13
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    37
    12
    8
    17
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    37
    9
    13
    15
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    36

    37
    9
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    34

    37
    9
    7
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    33

    37
    6
    15
    16
  • 17º

    logo LecceLecce

    31

    37
    7
    10
    20
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    31

    37
    6
    13
    18
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    29

    37
    5
    14
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    37
    3
    9
    25
Back To Top