Perchè De Laurentiis ha indebolito la posizione di Garcia in Napoli-Milan

Primo Piano  
Rudi GarciaRudi Garcia

Ieri il presidente ha fatto un’incursione negli spogliatoi al termine del primo tempo di Napoli-Milan.

"Se non puoi vincere, cerca di non perdere". Questa frase di Rudi Garcia (la diceva anche Johan Cruijff), rilasciata al termine di quel turbolento Genoa-Napoli, si è concretizzata nei fatti ieri contro il Milan quando ha scelto di inserire Zanoli, un terzino, al posto di Politano il quale è stato colui che ha suonato la sveglia con un gol di tecnica pura. Alla fine, ragionando alla Garcia, il Napoli è riuscito a portare a casa un punto anziché zero.

La classifica dice che il Napoli è a -7 dal primo posto, ma chi misura ogni giorno la distanza dall'Inter probabilmente non ha ascoltato proprio le parole del tecnico francese il quale ha sempre ripetuto come l'obiettivo stagionale fosse quello di arrivare tra le prime quattro posizioni per la Champions League. Ragion per cui, in virtù di quest'ultima osservazione, il pareggio con il Milan può essere anche accettato.

Stamattina si è letto di un De Laurentiis negli spogliatoi al termine del primo tempo. Un gesto forte, da uomo che confida molto nelle qualità della sua squadra, ma che di fatto ha indebolito ancora di più la posizione di Garcia. Se un allenatore viene scavalcato anche nel bel mezzo di una gara la situazione non è delle migliori. Il secondo tempo contro il Milan deve essere un punto di partenza per rabbia e voglia di non arrendersi. La domanda però da porsi è: il vero Napoli è quello del primo tempo o della seconda frazione di gioco? Il dilemma resta. 

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    6

    2
    2
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    6

    2
    2
    0
    0
  • logo CremoneseCremoneseCL

    6

    2
    2
    0
    0
  • logo RomaRomaCL

    6

    2
    2
    0
    0
  • logo UdineseUdineseEL

    4

    2
    1
    1
    0
  • logo InterInterECL

    3

    2
    1
    0
    1
  • logo LazioLazio

    3

    2
    1
    0
    1
  • logo MilanMilan

    3

    2
    1
    0
    1
  • logo ComoComo

    3

    2
    1
    0
    1
  • 10º

    logo BolognaBologna

    3

    2
    1
    0
    1
  • 11º

    logo AtalantaAtalanta

    2

    2
    0
    2
    0
  • 12º

    logo FiorentinaFiorentina

    2

    2
    0
    2
    0
  • 13º

    logo CagliariCagliari

    1

    2
    0
    1
    1
  • 14º

    logo PisaPisa

    1

    2
    0
    1
    1
  • 15º

    logo GenoaGenoa

    1

    2
    0
    1
    1
  • 16º

    logo ParmaParma

    1

    2
    0
    1
    1
  • 17º

    logo LecceLecce

    1

    2
    0
    1
    1
  • 18º

    logo VeronaVeronaR

    1

    2
    0
    1
    1
  • 19º

    logo TorinoTorinoR

    1

    2
    0
    1
    1
  • 20º

    logo SassuoloSassuoloR

    0

    2
    0
    0
    2
Back To Top