Budget, calciomercato e risultati: il dato sorprendente nel confronto Elliott-De Laurentiis

Primo Piano  
Aurelio De LaurentiisAurelio De Laurentiis

Confronto Napoli-Milan dal 2017 al 2022 per calciomercato, trofei e risultati sportivi ottenuti. De Laurentiis si conferma davanti ad Elliott.

Notizie calcio Napoli - Napoli-Milan 1-0. Tranquilli, siete autorizzati a fare tutti gli scongiuri del caso, ma non stiamo facendo alcun pronostico per la gara di domenica sera al Maradona.

Questo parziale viene fuori analizzando l'ultimo quinquennio di gestione delle due società rapportando la spesa per gli acquisti ed i trofei portati a casa fino adesso.

La differenza tra la conduzione societaria di De Laurentiis con quella prima di Yonghong Li e poi di Elliott premia per adesso quella del produttore cinematografico che sta avendo un rendimento più alto anche se la stagione in corso sarà decisiva perchè il bilancio totale degli ultimi cinque anni è in perfetta parità.

Napoli-Milan, spese acquisti dal 2017 al 2022

I rossoneri hanno investito qualcosa come 613 milioni fino ad oggi nella compravendita di cartellini. I picchi di spesa si sono avuti nella stagione 2017-2018 con 195 milioni (il colpo più oneroso fu quello di Bonucci) ed in quella successiva con 193. Dopo c'è stato una stretta generale ai rubinetti societari con livelli di spesa decrescenti: 114 nel 2019/20, 34 nel 2020/21 ed infine 77 nell'annata in corso. Di conseguenza anche il debito 'sportivo' è diminuito da -160 ad un -74 nel corso di queste cinque finestre di mercato.

Diversa è la situazione nel Napoli dove De Laurentiis ha speso 433 milioni nelle ultime cinque stagioni. Il punto più alto è stato nella stagione 2019/2020 quando gli azzurri hanno investito 193 milioni per la compravendita di calciatori. In questo periodo temporale, solo due volte il Napoli ha chiuso con il segno positivo la differenza tra acquisti e cessioni: 2018/19 +29, 2020/21 +45. Il resto delle annate è stato un profondo rosso con il punto più basso negativo con un -147 nell'annata Ancelotti-Gattuso.

Aurelio De Laurentiis
De Laurentiis

Napoli-Milan, piazzamenti classifica dal 2017

Il bilancio è in perfetta parità nel senso che, escludendo la stagione in corso, nei precedenti quattro anni Napoli e Milan hanno chiuso l'annata due volte a testa davanti all'altra. Il paradosso è che entrambe sono finite sul podio nell'anno in cui hanno investito di meno nell'acquisto dei calciatori. Emblematico in tal senso è il 2017/18 dove il Napoli tirò fuori 'solo' 68 milioni facendo 91 punti.

Discorso identico vale anche per quest'anno dove Il Napoli lotta per lo scudetto con soltanto 22 milioni di spesa. Dicevamo della parità nei piazzamenti ma il peso specifico è diverso perchè il Napoli per due volte è finito secondo mentre il Milan solo una.

Napoli-Milan, trofei vinti dal 2017

Napoli ha vinto più del Milan negli ultimi cinque anni. A fare la differenza è la vittoria della Coppa Italia nel 2019/20 contro la Juventus in finale. il Milan, per dirla alla Mourinho, è ancora a zero titoli pur avendo disputato una finale di Coppa Italia ed una finale di Supercoppa.

Quindi, guardando il quadro generale della situazione, si può affermare che al momento De Laurentiis nel rapporto spesa-risultati sportivi è davanti al Milan seppur quest'ultimo è in crescita.

Una dimostrazione in più che conferma come si possa fare calcio di qualità senza avere banche d'affari alle spalle. in questo Elliott ha ancora da imparare da Aurelio.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top