Festeggiamenti scudetto Napoli e il giochino dei doppiofedisti: la Campania ha già perso

Primo Piano  
Festeggiamenti scudetto Napoli e il giochino dei doppiofedisti: la Campania ha già perso

Lo scudetto anziché unire una Regione la sta dividendo sempre di più.

Lo scudetto del Napoli anzichè unire una Regione sta rischiando seriamente di spaccarla sempre di più. La nostra terra ha una tradizione calcistica importante, paradossalmente dovrebbe essere il traino di questo settore anche a livello nazionale vista la passione ed il seguito che tutte le realtà cittadine hanno nei confronti del loro club. Ci sono società blasonate dal passato glorioso che auspicano un ritorno nel calcio professionistico oppure chi è arrivato nel calcio che conta e lotta pe restarci con le unghie e con i denti. La vittoria di uno scudetto al Sud è un evento rarissimo ed andrebbe festeggiato nel miglior modo possibile perché significa che anche in Campania si può vincere senza essere etichettati con i soliti luoghi comuni.

In questi giorni sta facendo discutere molto un comunicato della Curva Sud Siberiano della Salernitana che ha detto chiaramente di non gradire balconi e quanto altro colorati d'azzurro per il tricolore del Napoli. Quel messaggio sta scatenando non poche discussioni sui social dove c'è chi è favore e chi invece reputa tutto questo come una mancanza di democrazia sportiva. Va ricordato, magari a Salerno non lo sanno, che anche Danilo Iervolino è tifoso del Napoli e festeggerà lo scudetto a modo suo. Detto questo, dispiace ci sia il partito dei doppiofedisti che strumentalizza il comunicato di turno per nascondere l'odio sportivo verso Napoli perchè magari, quando la Salernitana era in D, o la squadra della loro città calcava campi polverosi dell'Eccellenza piuttosto che della Promozione, andavano a Torino, Milano o Roma con la sciarpa al collo di un altro colore. Questa democrastinianizzazione del tifo impoverisce la Campania ma soprattutto chi nella vita è nato con un solo colore nelle vene e lo porta avanti con orgoglio e dignità a prescindere dalla categoria.

A Salerno, coloro che tifano solo Salernitana, vanno rispettati. Stessa cosa per altre città. Inutile storcere il naso perchè anche a Napoli darebbe fastidio se qualcuno festeggiasse un trionfo delle milanesi, delle romane o della Juventus. Fa parte del calcio. Il sogno sarebbe quello di avere una Campania, seppur con rivalità che non potranno mai essere cancellate (guardate nei 50 chilometri che dividono Napoli e Salerno quanti club calcistici si fanno sportivamente la guerra), unita e orgogliosa di poter nuovamente recitare un ruolo da protagonista nel calcio. D'altronde che tu sia di Napoli, Salerno, Avellino, Caserta o Benevento sempre terrone vieni chiamato da Roma in su. Per questo motivo il doppiofedismo va in qualche modo ridimensionato e non essere utilizzato come arma per andare contro il Napoli di turno. Il rispetto va a quei ragazzi che scelgono una sola squadra, un solo colore senza avere alternative. Chi ha doppia fede non strumentalizzi lo scudetto del Napoli per animare stupide faide tra città e province. La Campania sia il volano del calcio 2.0. perchè non gli manca niente.


Tutte le news sul calciomercato Napoli e sul Napoli

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    87

    37
    27
    6
    4
  • logo LazioLazioCL

    71

    37
    21
    8
    8
  • logo InterInterCL

    69

    37
    22
    3
    12
  • logo MilanMilanCL

    67

    37
    19
    10
    8
  • logo AtalantaAtalantaEL

    61

    37
    18
    7
    12
  • logo RomaRomaECL

    60

    37
    17
    9
    11
  • logo JuventusJuventus

    59

    37
    21
    6
    10
  • logo TorinoTorino

    53

    37
    14
    11
    12
  • logo FiorentinaFiorentina

    53

    37
    14
    11
    12
  • 10º

    logo MonzaMonza

    52

    37
    14
    10
    13
  • 11º

    logo BolognaBologna

    51

    37
    13
    12
    12
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    46

    37
    11
    13
    13
  • 13º

    logo SassuoloSassuolo

    45

    37
    12
    9
    16
  • 14º

    logo EmpoliEmpoli

    43

    37
    10
    13
    14
  • 15º

    logo SalernitanaSalernitana

    42

    37
    9
    15
    13
  • 16º

    logo LecceLecce

    36

    37
    8
    12
    17
  • 17º

    logo SpeziaSpezia

    31

    37
    6
    13
    18
  • 18º

    logo VeronaVeronaR

    31

    37
    7
    10
    20
  • 19º

    logo CremoneseCremoneseR

    24

    37
    4
    12
    21
  • 20º

    logo SampdoriaSampdoriaR

    19

    37
    3
    10
    24
Back To Top