Perché gli ultras napoletani cantavano cori contro l'Inter durante Napoli-Genoa? | VIDEO

Notizie  
Napoli Genoa, cori contro l'InterNapoli Genoa, cori contro l'Inter

Durante Napoli Genoa i tifosi napoletani cantavano cori contro gli interisti: perché? Ecco svelato il motivo. In allegato il video degli ultras in Curva A

VIDEO ALLEGATI

Vi siete chiesti come mai gli ultras napoletani in Curva A cantavano cori contro l'Inter e gli interisti nel corso della partita Napoli-Genoa? In effetti, è un evento più unico che raro che i tifosi napoletani allo stadio durante una partita del Napoli si spendano in cori, sfottò e offese contro altre squadre che non siano i diretti avversari del match. In questo caso, però, c'è un motivo ben preciso che spiega perché gli ultras cantavano cori contro l'Inter durante Napoli Genoa.

Napoli Genoa, cori contro l'Inter

Se anche voi avete sentito i cori contro l'Inter provenienti dai tifosi del Napoli, sapete di cosa stiamo parlando. Altrimenti, qui sotto in allegato c'è un video che mostra i cori cantati dai tifosi napoletani in Curva A durante Napoli Genoa, indirizzati proprio ai tifosi nerazzurri, che in questa partita non c'entravano niente.

Proviamo dunque a fare chiarezza e a spiegare perché. Tutti sanno che per decenni tra gli ultras del Napoli e quelli del Genoa è esistito un solido gemellaggio: nella mente e nei ricordi di ogni tifoso napoletano c'è la trasferta al Marassi di Genova nel 2007, che valse la promozione in Serie A per entrambe le squadre. Quel gemellaggio Napoli Genoa, però, non esiste più.

Uno dei motivi alla base dell'interruzione del gemellaggio tra le due tifoserie ha a che fare proprio con l'Inter. O meglio con il tifoso interista Davide Belardinelli detto "Dede", ultras di Varese morto a 35 anni in seguito agli scontri tra tifosi dell'Inter e tifosi del Napoli a Milano nel 2018. In seguito a quell'episodio gli ultras genoani si schierarono apertamente con un gesto di solidarietà nei confronti del tifoso ucciso, esponendo lo striscione che vedete qui sotto, che recita: "Ricordiamo un ultras scomparso. Rip Dede".

Striscione Genoa

Striscione durante Napoli Genoa

Se i rapporti tra le tifoserie non erano più saldi già da un po', questo episodio è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso ed ha posto definitivamente fine al gemellaggio. C'è da sottolineare, però, che proprio domenica scorsa durante Napoli Genoa gli ultras liguri si sono resi protagonisti di un altro episodio simile, stavolta dedicato alla memoria del tifoso napoletano Ciro Esposito, morto a Roma nel giugno del 2014 a causa delle ferite riportate per mano dell'ultrà romanista Daniele De Santis, prima della finale di Coppa Italia Napoli-Fiorentina all'Olimpico. Lo striscione esposto allo stadio Maradona nel settore ospiti, che potete vedere qui sotto, recitava: "Noi non dimentichiamo! Ciro Vive".

Striscione Napoli Genoa

Perché i cori contro l'Inter: il motivo

Per concludere, i cori contro l'Inter durante Napoli Genoa hanno un motivo chiaro. Con ogni probabilità gli ultras napoletani hanno voluto rimarcare di fronte al pubblico genoano la propria ostilità nei confronti della tifoseria interista, proprio perché memori dello striscione esposto dai genoani in onore di Dede che ha posto fine al gemellaggio.

Qui sotto il video dei cori.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top