Il Napoli Futsal non brilla ad Avellino, derby alla Sandro Abate. Marin: "Ora testa alla Final Four"

Notizie  
Il Napoli Futsal non brilla ad Avellino, derby alla Sandro Abate. Marin: Ora testa alla Final Four

La sintesi del match del Napoli Futsal calcio a 5

Il Napoli Futsal non brilla al Pala Del Mauro e resta ancora a secco lontano da Cercola. Il derby lo sblocca Arillo al 4′. Il primo tempo si chiude 2-1, ribaltone firmato Caro e Botta. Nella ripresa colpisce subito Alex ed Abate cala il poker al 14′, ma si toglie la maglia, si becca il doppio giallo ed i partenopei provano a risalire. Prima Fortino, solo sul secondo palo fa 4-2, poi con Arillo power play il facilissimo 4-3 di Rafinha. Crema insacca il 5-3 a porta vuota tra le proteste per quello che sarebbe stato il sesto fallo sullo stesso Rafinha, Alex e Mateus per il 6-4 definitivo. Tutto invariato in vetta perché la Feldi Eboli cede 4-6 col Pescara. Sabato prossimo alle 21, diretta Sky, la semifinale di coppa al PalaVesuvio contro l’Italservice Pesaro.

Su corner è pericoloso Crema, Pietrangelo si oppone ad Alex. Si fa vedere anche Fortino, lo stesso lavora il pallone per Arillo con l’assist che vale lo 0-1 al 4’. Un minuto e Caro s’inventa il tacco dell’1-1. Il portiere azzurro fa scudo su un Gui per un momento inarrestabile, da ottima posizione Mateus spreca. Crema rischia di approfittare di un break, poi su un tiro al volo sbilenco dello spagnolo ex di turno interviene da due passi Botta e ribalta la contesa (2-1). Strepitoso Parisi sulla soluzione ravvicinata di De Luca. Salas scaglia un missile, vola l’estremo difensore. Crema inventa per Alex, la volée per poco non è il goal del venerdì sera. Mancha colpisce l’esterno della rete e la prima frazione termina 2-1.

Alla ripresa dei giochi tentativo largo di Fortino, ma dall’altra parte la puntata di Alex in transizione vale il 3-1. Arillo dialoga con Robocop, la rasoiata del 9 a centimetri dal bersaglio. Pietrangelo mura Angellot Caro, insidioso Mateus che prova a depositare in rete un pallone sporco sulla destra. La Sandro Abate però esce splendidamente palla al piede ed Abate cala il poker: doppio giallo per il capitano dei lupi, che si toglie la maglia e va in anticipo sotto la doccia. L’estremo difensore locale alza il muro su Mancha e mentre i padroni di casa si devono guardarsi anche dal bonus scorrettezze esaurito, è Fortino sul secondo palo a siglare il 4-2 con l’uomo in più. Marìn lancia così Arillo power play: azione infinita e c’è anche il 4-3 di Rafinha a 16’03”. Destro centrale di Robocop, e mentre gli azzurri chiedono un fallo di mano arriva il 5-3 di Crema a porta sguarnita. Il funambolo con la 11 si scatena, Parisi tuttavia si erge a protagonista assoluto anche su Salas quando poco prima c’erano state proteste per una spinta su Rafinha. E’ Alex a firmare il 6-3 e Mateus il 6-4 che rende meno amaro il passivo.

"Nel primo tempo abbiamo pressato male – il rammarico di coach Marìn, - difensivamente non abbiamo fatto bene. Nella ripresa loro hanno concretizzato le ripartenze. Hanno qualità, è chiaro con il portiere di movimento c’erano spazi e abbiamo visto la partita che volevamo fare. Ora testa alla Final Four".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    78

    36
    23
    9
    4
  • logo InterInterCL

    77

    36
    23
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    71

    36
    21
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    36
    18
    9
    9
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    36
    17
    8
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    36
    10
    14
    12
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    36
    12
    8
    16
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    36
    9
    13
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    33

    36
    9
    6
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    36
    6
    14
    16
  • 17º

    logo VeneziaVenezia

    29

    36
    5
    14
    17
  • 18º

    logo LecceLecceR

    28

    36
    6
    10
    20
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    28

    36
    5
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    36
    3
    9
    24
Back To Top