SSC Napoli, l'avv. Grassani al Senato: "Nel 2023 la Serie A ha versato agli agenti 220 milioni di euro: bisogno intervenire sui decreti" | VIDEO

Le Interviste  
SSC Napoli, l'avv. Grassani al Senato: Nel 2023 la Serie A ha versato agli agenti 220 milioni di euro: bisogno intervenire sui decreti | VIDEO

L'avvocato della Sssc Napoli Mattia Grassani è intervenuto al Senato della Repubblica italiana sottolineando l'urgenza di intervenire in materia dei decreti che liberalizzano l'attività dei procuratori

Ultime notizie - Nella sede del Senato della Repubblica italiana è intervenuto l'avvocato Mattia Grassani, discutendo sui problemi del calcio italiano, in particolare sui decreti che regolano le attività degli agenti di calcio:

L'avv. Grassani in Senato sull'attivotà degli agenti

"La senatrice ha offerta una interpretazione del decreto legislativo 36 del 2021 assolutamente centrata. E' un decreto che è servito a portare in emersione lavoro nero, finto volontariato ecc. C'è però un problema, questo decreto oggi, nella attuazione è in grado di destabilizzare comparti del movimento sportivo allagragtissimo. Perchè è stato abolito il vincolo, quindi dall'entrata in vigore del decreto ad oggi per ogni stagione sportiva, tutti i tesserati non professionisti, del settore giovanile, di società professionistiche o dilettantisiche da 14 anni in su, cessano di avere il vincolo con il club. E il combinato disposto con il dispositivo del decreto 37 ha liberalizzato l'attività dell'agente. Noi oggi pensiamo che un agente può intrufolarsi negli spogliatoi di ragazzini di 15 anni del Borgo Rosso e raccogliere la procura di questi ragazzini.

Allora la proposta, l'indicazione è: ragioniamo sull'introduzione di un vincolo oppure di un contratto di apprendistato che però non sia volontario e paritario. Perchè se l'atleta non lo firma non si vincola. Quindi ogni anno, tutte le società soprattutto quelle amatoriale, dilettantistiche e giovanili perdono tutti gli sforzi investiti nei calciatori. Allora, noi abbiamo due decreti che ci hanno restituito società di calcio più povere e una forza maggiore agli agenti, ancora maggiore di quella precedente.

Nel 2023 la Serie A ha versato agli agenti 220 milioni di euro: è un dato che non può reggere in un sistema che è indebitato sino al collo. Intervenire su questi decreti limitando la possibilità per gli agenti di fare proseliti in ambito giovanile e in ambito dilettantistico: che poi è un controsenso. Un agente assiste un calciatore che è dilettante, magari per stipulare un contratto da 10-12 mila euro all'anno: ma che bisogno c'è dell'agente? Dall'altro le società non hanno la possibilità di ricavare alcun chè rispetto alla formazione dei giovani: perchè anche quando avessero giovani forti all'interno dell'organico, al 30 giugno dell'anno successivo questi giovani evaporano"

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top