Serie A, l'ad De Siervo: "Tutti i 20 club di Serie A hanno adottato una squadra "Special" che partecipa al Campionato su base nazionale"

Le Interviste  
Serie A, l'ad De Siervo: Tutti i 20 club di Serie A hanno adottato una squadra Special che partecipa al Campionato su base nazionale

L’Amministratore Delegato della Lega Serie A Luigi De Siervo è intervenuto alla trasmissione televisiva “O anche no”, striscia quotidiana condotta da Paola Severini Melograni su Rai2.

“Credo che la responsabilità sociale che consegna il calcio, con i suoi 33 milioni di appassionati in Italia, ci porti a rivolgere l’attenzione anche su aspetti extra campo – ha dichiarato Luigi De Siervo -. Per questo come Lega Serie A dedichiamo ogni singola giornata di campionato a temi sociali e ad Associazioni che operano nel relativo settore. Cerchiamo di dar loro la nostra massima attenzione, uno spazio sempre crescente e lo facciamo con campagne che trattano temi che ci stanno particolarmente a cuore. Nel film-documentario “Seydou – Il sogno non ha colore”, presentato alla 21.ma edizione delle Giornate degli Autori a Venezia, abbiamo raccontato questa storia incredibile di un ragazzo, che ha avuto il privilegio di interpretare un film forte come “Io Capitano”, e che nella sua vita sogna ancora di poter fare il calciatore professionista. Da questo è nato un bellissimo dialogo tra lui e i campioni della Serie A che ce l’hanno fatta, partendo anche loro dalle periferie del mondo. La scena più bella è certamente quella finale, in cui Seydou gioca a calcio sulla spiaggia di Fregene, ma soprattutto si guarda allo specchio, trovando di fronte a se e confrontandosi con il responsabile dell’attività contro il razzismo di Lega Serie A, Oumar Daffe, un ragazzo di 40 anni che nella sua vita ha inseguito il sogno di fare il calciatore, attraversando il deserto per arrivare in Europa, provando a giocare nei campi di provincia”

L'Amministratore Delegato si è soffermato in particolare sulla campagna della Lega Serie A contro il razzismo: “Dedichiamo due giornate di campionato alla lotta contro il razzismo, ma abbiamo anche intrapreso da questa stagione un’operazione più strutturata, facendo entrare tutte le bambine e i bambini che accompagnano i calciatori in campo con una maglia con la scritta “Keep Racism Out”, che poi regaliamo loro – ha proseguito De Siervo -. Questa divisa è la stessa con cui viene giocato il Torneo degli oratori dedicato agli under 15, ma anche la maglia che abbiamo inserito all’interno del videogioco di EA SPORTS, che si chiama FC, dove sette milioni e mezzo di giovani hanno deciso di usarla al posto dei completi delle loro squadre del cuore”

Uno sguardo anche su quanto fanno i Club di Serie A, ciascuno con proprie iniziative nei rispettivi territori e uniti nella partecipazione al campionato della Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale della FIGC: “Tutti i 20 Club di Serie A hanno adottato una squadra "Special" che partecipa al Campionato su base nazionale diviso in gironi. Anche la Lega Serie A ne sostiene una, è molto importante raccontare queste iniziative e portarle avanti con grande impegno come facciamo da diversi anni promuovendo l'attività fisica di queste ragazze e ragazzi con difficoltà cognitive. Abbiamo una struttura di CSR che si è rafforzata quest’anno e cercheremo di fare sempre meglio”.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top