Rastelli: “Da quando loro non hanno più giocato, il Napoli ha smesso di segnare"

Le Interviste  
Rastelli: “Da quando loro non hanno più giocato, il Napoli ha smesso di segnare

A Radio Napoli Centrale, nel corso di un Calcio alla Radio – Terzo Tempo è intervenuto l’allenatore Massimo Rastelli:

“A Venezia il Napoli non è riuscito a concretizzare le occasioni che ha avuto. Un palo, le grandissime parate di Radu e l’occasione che ha avuto Simeone nel finale, anche se quella palla non era facile. Se il Venezia ha fermato altre grandi squadre c’è un perché. Con un gol nel primo tempo la partita sarebbe stata diversa, invece il Venezia ha preso coraggio col passare dei minuti e ha avuto anche qualche occasione per vincere. Campionato strano? Io penso che sia fondamentale distribuire i gol nel modo giusto, e questo vale anche per l’Inter. SI può vincere anche 1-0, capitalizzando alla grande senza fare molti gol. Il problema sono sempre i pareggi e le sconfitte. Il Napoli è una squadra che subisce poco e ha grande solidità difensiva.

Pochi gol? Il problema è nelle qualità individuali. Il Napoli ha perso Kvara e poi Neres per infortunio. Sono giocatori che creano la superiorità numerica e che possono inventarsi un gol o un assist in qualsiasi momento. Diventa difficile poi fare gol, anche quando si sfruttano poco le palle inattive. Conte ha dimostrato di avere grande elasticità e capacità di adattarsi molto bene alle varie circostanze. Ha cambiato quando ha avuto i giocatori adatti. Prendersi qualche rischio? Ci sta, ma il Napoli lo ha sempre fatto. Non è una squadra sparagnina”.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top