Mutti: "Conte ha rivoluzionato il Napoli, guardate cosa ha fatto con Lukaku: è l'esempio"

Le Interviste  
Mutti: Conte ha rivoluzionato il Napoli, guardate cosa ha fatto con Lukaku: è l'esempio

Il commento sul Napoli

Ultimissime Calcio Napoli - A "1 Football Club", programma radiofonico condotto da Luca Cerchione in onda su 1 Station Radio, è intervenuto Bortolo Mutti, ex allenatore, fra le tante, di Napoli, Atalanta e Verona ed ex calciatore dell’Inter. Di seguito, un estratto dell'intervista.

Tra Inter e Barcellona, secondo lei, ad oggi, il pronostico chi vede favorito?

“Sono due squadre che hanno caratteristiche diverse. Il Barcellona è ben strutturato, gioca un bel calcio, ma forse è un po’ più fragile sotto certi aspetti. L’Inter, invece, è una squadra più solida, più robusta. In questo momento penso che l’Inter darà il 120%, anche perché, visto come si sta defilando il campionato e dopo la sconfitta in Coppa Italia, questo passaggio in finale è diventato un obiettivo fondamentale per la stagione. Credo davvero che tutta la stagione dell’Inter si giochi in questi 90 minuti di stasera… anche se, a dirla tutta, potrebbero essere 120, considerando i supplementari. E nel calcio moderno, coi recuperi lunghissimi, chissà quanto durerà.”

Ha parlato di un campionato che si è delineato in maniera diversa rispetto a quanto ci si aspettasse. Quanto ha pesato, secondo lei, la Champions League – sia in termini di fatica fisica che di impegno mentale – sul cammino in campionato dell’Inter?

“Ma guarda, relativamente. L’Inter, come abbiamo detto altre volte, ha un organico che doveva gestire meglio certe situazioni. Non dico vincere tutte le competizioni, ma sicuramente si poteva concretizzare di più andando più in fondo. Poi le cose sono andate così, e va bene… Il campionato è stato condizionato anche dalla pressione del Napoli, che ha fatto qualcosa di straordinario: non ha mai mollato, è sempre stato sul pezzo.”

Possiamo dire, dunque, che il Napoli sia andato oltre le proprie possibilità, mentre l’Inter abbia reso al di sotto delle aspettative?

“Sì, la media punti è stata molto bassa, quindi è un discorso che coinvolge un po’ tutti. È stato un campionato strano, sotto i livelli a cui eravamo abituati. Guarda la corsa Champions: c’è una lotta serrata con cinque squadre in pochi punti, tolta l’Atalanta che ha un piccolo vantaggio. C’è stato grande equilibrio. Non so se è frutto di qualità o di demeriti tecnici, ma il Napoli ha fatto un cambio di rotta incredibile, come mentalità e come squadra. Conte ha fatto un lavoro eccezionale, sicuramente oltre le aspettative. Qualificarsi in Champions era l’obiettivo iniziale della società, è stato raggiunto grazie alla tenacia, alla capacità di mantenere alta la tensione e alla motivazione costante del gruppo da parte di Conte. Un gruppo che ha qualità, certo, ma non ha la rosa dell’Inter.”

Quindi possiamo dire che l’uomo in più di questo Napoli sia stato Antonio Conte?

“Tantissimo. Assolutamente sì. Ci sono aspetti che vanno considerati: la società ha fatto un grande lavoro, ma Conte è stato quello che ha tracciato la strada. La società è stata brava a seguirlo. Prendiamo ad esempio il discorso Lukaku: all’inizio è stato fondamentale il volere dell’allenatore, la sua determinazione nel chiedere solo lui al club. Alcune situazioni vanno condivise, ma a volte anche imposte, e la società ha capito che era il caso di fare certi passi. Si è vista la volontà, da entrambe le parti, di lavorare nella stessa direzione. È il risultato di un lavoro di coesione iniziato magari con qualche difficoltà, ma che col tempo si è concretizzato nel migliore dei modi. Dunque, grande Conte supportato da una grande società.”

Romelu Lukaku avrebbe dovuto fare qualche gol in più, in linea con le aspettative del club e dell’allenatore?

“Se i gol arrivano, sono sempre benvenuti, per carità, non si rifiutano mai. Però è importante anche creare i presupposti. Lukaku è bravo in questo: fa funzionare certi meccanismi che aiutano anche i compagni. È chiaro che ci si aspettasse qualche gol in più, ma in un contesto di gioco dove devi sacrificarti per creare spazi o portare via l’uomo, sai che il tuo lavoro verrà sfruttato da altri. Ti dedichi a quello, e allo stesso tempo vieni premiato dal gruppo. Non ti chiedono cose straordinarie, ti chiedono di fare quello. E finché i risultati arrivano, sono comunque risultati importanti. A livello individuale, certo, fa sempre piacere avere un attaccante che segni tanto… ma è anche bello guardare la classifica e vedere dove sei.”

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top