Galderisi: "Difesa a tre o a quattro? Mazzarri ha già scelto, ha bene in mente cosa fare"

Le Interviste  
Galderisi: Difesa a tre o a quattro? Mazzarri ha già scelto, ha bene in mente cosa fare

“Quello di Osimhen sarà un ritorno importante perché credo che ci sia bisogno della sua qualità, personalità, vitalità. Osimhen, inoltre, ha qualcosa in più, rispetto a Simeone, che non ha fatto male. Anche perché - ha detto Giuseppe Galderisi intervenendo nel corso di Forza Napoli Sempre, in onda su Radio Marte- avere il nigeriano in campo è una difficoltà per gli avversari. Per me la sua presenza rimane troppo importante così come la sua velocità, forza e potenza. Insomma sarà un punto di riferimento per queste 15 partite. Mazzarri ha sempre giocato con la difesa a 3 ma è uno che si sa adattare alle esigenze. Credo che il Napoli possa giocare sia a 3 che a 4. Certo la squadra ha parecchie frecce davanti con caratteristiche importanti – Nogonge, Politano, Kvara. Tutti giocatori che devi mettere nel posto giusto e con il 3-5-2 comincia a diventare complicato il modo di stare in campo. Credo però che Mazzarri abbia ben chiaro in testa la situazione e dovrà sfruttare al meglio le potenzialità che ha davanti. E avendo giocatori con caratteristiche offensive il 4-3-3 può essere il modulo più utile. Con 3 difensori potenzi molto la zona centrale a meno che non giochi con un 3-4-2-1 dove metti due trequartisti dietro la punta, perdendo un centrocampista. Con la difesa a 4 hai le due ali molto importanti, una solidità in mezzo al campo e una spinta sugli esterni. Certo poi l'allenatore che segue i calciatori quotidianamente sceglie non solo in base alla qualità ma anche alla testa che ha il singolo giocatore in quel momento, tirando fuori il meglio per il collettivo".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    82

    38
    24
    10
    4
  • logo InterInterCL

    81

    38
    24
    9
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    74

    38
    22
    8
    8
  • logo JuventusJuventusCL

    70

    38
    18
    16
    4
  • logo RomaRomaEL

    69

    38
    20
    9
    9
  • logo FiorentinaFiorentinaECL

    65

    38
    19
    8
    11
  • logo LazioLazio

    65

    38
    18
    11
    9
  • logo MilanMilan

    63

    38
    18
    9
    11
  • logo BolognaBologna

    62

    38
    16
    14
    8
  • 10º

    logo ComoComo

    49

    38
    13
    10
    15
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    38
    10
    14
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    38
    12
    8
    18
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    43

    38
    10
    13
    15
  • 14º

    logo VeronaVerona

    37

    38
    10
    7
    21
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    36

    38
    9
    9
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    36

    38
    7
    15
    16
  • 17º

    logo LecceLecce

    34

    38
    8
    10
    20
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    31

    38
    6
    13
    19
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    29

    38
    5
    14
    19
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    38
    3
    9
    26
Back To Top