De Laurentiis sui diritti TV: "Ho pronto un modello rivoluzionario: li cederei anche a Tim, Vodafone ed Amazon. Ecco quanto costerebbe alle famiglie"

Le Interviste  
De Laurentiis sui diritti TV: Ho pronto un modello rivoluzionario: li cederei anche a Tim, Vodafone ed Amazon. Ecco quanto costerebbe alle famiglie

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, è intervenuto ai microfoni del Corriere dello Sport circa la gestione dei diritti TV.

«Sono anni che predico di trovare un grande manager a cui delegare il compito di licenziare i diritti del campionato italiano in tutto il mondo, paese per paese, riferendosi direttamente ai singoli broadcasters, e senza intermediari. E’ un parere inascoltato a quanto pare, ma intanto restiamo indietro e si perdono non solo energie ma capacità finanziare che un mercato, affrontato in maniera appropriata, concederebbe».  

Ci sarebbero, in prospettiva, anche i diritti televisivi «italiani».  
Ho letto alcune considerazioni di Cairo, che è intelligente e sa guardare lontano, e condivido con lui un tema a me caro da un’eternità: produrre il calcio da soli tramite la nostra Lega, sviluppandolo in maniera innovativa. Andrebbero trovate banche disponibili ad anticipazioni da distribuire ai club di serie A, in maniera tale da salvaguardare l’aspetto finanziario all’inizio di ciascun campionato. Banche garantite, ovviamente, dalla successiva vendita al pubblico. E invece, dal punto di vista economico, fare in modo che la Lega licenzi le partite a tutti i broadcasters possibili, per farle trasmettere in pay. E quindi, le darei a Sky, a Mediaset Premium, a Tim vision, a Vodafone, ad Amazon e a chiunque altro capace di trasmette via pay sul territorio italiano. Verrebbe fuori una distribuzione omogenea, che raggiungerebbe dalle sette alle dieci milioni di abitazioni-abbonate. 

Avrà abbozzato anche i conti? 
Dieci euro a partita, fanno un abbonamento da trecentottanta euro a stagione a famiglia: si creerebbe un range d’incasso che va dai due miliardi e seicento milioni ai tre miliardi ed ottocento. E’ una forma di benessere per il sistema. Si creerebbero posti di lavoro, iniziative varie. Si potrebbe creare intorno agli eventi - dal sabato, alla domenica, al lunedì sera - un programma televisivo con contenuti esclusivi, sempre gestito dalla Lega. Manterrei la raccolta pubblicitaria delle partite e dei programmi redazionali a favore della Legacalcio. Riconoscerei a tutti i broadcasters una quota sugli incassi per la vendita degli abbonamenti, lasciando la differenza a favore della Lega e quindi dei singoli club».  

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo InterInterCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo AtalantaAtalantaCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo RomaRomaEL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo FiorentinaFiorentinaECL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo LazioLazio

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo MilanMilan

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo BolognaBologna

    0

    0
    0
    0
    0
  • 10º

    logo ComoComo

    0

    0
    0
    0
    0
  • 11º

    logo TorinoTorino

    0

    0
    0
    0
    0
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    0

    0
    0
    0
    0
  • 13º

    logo CremoneseCremonese

    0

    0
    0
    0
    0
  • 14º

    logo VeronaVerona

    0

    0
    0
    0
    0
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    0

    0
    0
    0
    0
  • 16º

    logo ParmaParma

    0

    0
    0
    0
    0
  • 17º

    logo SassuoloSassuolo

    0

    0
    0
    0
    0
  • 18º

    logo GenoaGenoaR

    0

    0
    0
    0
    0
  • 19º

    logo PisaPisaR

    0

    0
    0
    0
    0
  • 20º

    logo LecceLecceR

    0

    0
    0
    0
    0
Back To Top