Una notte da sogno per la storia, ma non solo: De Laurentiis può esultare, ecco quanto incasserà il Napoli dagli ottavi

Copertina  
Una notte da sogno per la storia, ma non solo: De Laurentiis può esultare, ecco quanto incasserà il Napoli dagli ottavi

di Manuel Guardasole - Twitter: @MGuardasole

Una notte da sogno per i risultati sportivi del Napoli: prima volta nella storia azzurra che il club partenopeo passa agli ottavi di Champions da prima nel girone, prima quest'anno come Barcellona, prima come Atletico Madrid, prima come Monaco, prima come Leicester e prima come Arsenal, al momento; terza volta che il Napoli raggiunge gli ottavi di finale, cinque anni dopo l'impresa di Walter Mazzarri che però si fermò a Londra, contro il Chelsea proprio agli ottavi. Questo Napoli (è vero, ci sono tanti top club arrivati secondi) può spingersi ancora oltre ed entrare nella storia, provando, magari con un sorteggio positivo, a centrare addirittura l'obiettivo insperato in estate, quanto qualche giorno fa, di giungere ai quarti di finale di Champions League.

Ma è una notte da sogno anche dal punto di vista economico: De Laurentiis può esultare e festeggiare per un traguardo importante per la storia quanto per le casse del Napoli. Finora infatti, il club partenopeo ha incassato dalla Champions League 45,2 milioni di euro (39,2 milioni di euro divisi in 22,5 milioni dal market pool, 4 dai bonus performance e 12.7 dalla partecipazione, più 6 milioni di 'bonus ottavi'), più una cifra vicina ai 3 milioni di euro di incasso dal botteghino per le gare casalinghe. Ma non è tutto: se il Napoli fosse uscito ai gironi, avrebbe ricevuto meno di 60 milioni di introiti dalla Uefa; con il passaggio agli ottavi, nella peggiore delle ipotesi, ovvero l'uscita dalla competizione europea al prossimo turno (e la contemporanea eliminazione anche della Juventus, disputando quindi 8 partite ciascuna su 16 delle italiane), i ricavi per il club di De Laurentiis si alzerebbero fino a superare i 70 milioni di euro, mentre il club di Torino sfiorerebbe gli 80 milioni di introiti. I due club infatti si dividerebbero equamente la seconda fetta di market place al 50% (50 milioni, di cui 25mln a squadra italiana, sempre nell'ipotesi di entrambe fuori agli ottavi).

Chissà che questo fattore non possa accelerare le trattative partite in vista del mercato di gennaio, avendo nelle casse 'qualche milioncino in più', con l'obiettivo principale di trovare un nuovo attaccante da regalare a mister Sarri e alla piazza partenopea...

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo InterInterCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo AtalantaAtalantaCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo RomaRomaEL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo FiorentinaFiorentinaECL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo LazioLazio

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo MilanMilan

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo BolognaBologna

    0

    0
    0
    0
    0
  • 10º

    logo ComoComo

    0

    0
    0
    0
    0
  • 11º

    logo TorinoTorino

    0

    0
    0
    0
    0
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    0

    0
    0
    0
    0
  • 13º

    logo CremoneseCremonese

    0

    0
    0
    0
    0
  • 14º

    logo VeronaVerona

    0

    0
    0
    0
    0
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    0

    0
    0
    0
    0
  • 16º

    logo ParmaParma

    0

    0
    0
    0
    0
  • 17º

    logo SassuoloSassuolo

    0

    0
    0
    0
    0
  • 18º

    logo GenoaGenoaR

    0

    0
    0
    0
    0
  • 19º

    logo PisaPisaR

    0

    0
    0
    0
    0
  • 20º

    logo LecceLecceR

    0

    0
    0
    0
    0
Back To Top