Dai serbatoi Brescia e Ternana passando per Orsolini e Dickmann: la generazione dei talenti cadetti nata tra il 1995 e il 1997

Copertina  
Dai serbatoi Brescia e Ternana passando per Orsolini e Dickmann: la generazione dei talenti cadetti nata tra il 1995 e il 1997

VIDEO ALLEGATI

La serie B è il serbatoio giovanile del calcio italiano. Negli utlimi anni tanti giocatori pescati o esplosi nel campionato cadetto hanno poi spiccato il volo in serie A senza patire per niente il vertiginoso salto di categoria. Anche quest'anno ci sono tanti giovani promettenti che vale la pena seguire perchè a fine stagione potrebbero valere il doppio di quanto vengono valutati oggi. La lista che stiamo per proporvi comprende solo calciatori nati tra il 1995 e il 1997 che si stanno mettendo in mostra ed allì'attenzione di grandi club che mandano osservatori in gran segreto per spiarli.

ASCOLI - Riccardo Orsolini 1997. E' il più famoso dei suoi colleghi, lo chiamano il piccolo Robben. La sua valutazione è già alta, l'Ascoli già pregusta una plusvalenza senza precedenti poichè è un elemento proveniente dal settore giovanile.

AVELLINO -  Daniele Verde 1996. Dopo un'annata non proprio esaltante, in Irpinia si sta riscattando a suon di gol e punizioni magistrali.

BRESCIA - E' qui il serbatoio più ampio da dove attingere per il futuro. In  difesa vogliamo citare: Lorenzo Venuti (1995), Racine Coly (1995), Michele Somma (1995). A centrocampo vogliamo proporre due nomi come Simone Rosso (1995) e Leonardo Morosini (1995).

CARPI - Il Napoli lo conosce molto bene poiché ne detiene ancora il cartellino, ma Alfredo Bifulco (1997) sta facendo passi da gigante al suo primo anno di B segnando già 3 gol.

CITTADELLA - Christian Kouame (1997) è un attaccante da tenere d'occhio. Non è ancora definitivamente esploso, ma potrebbe farlo da un momento all'altro perchè ha mezzi tecnici davvero importanti.
  
NOVARA - Se Francesco Di Mariano (1996, scuola Lecce poi trasferitosi nella Roma) non è una novità per chi lo segue dal settore giovanile, un altro nome pronto per il grande salto in A può essere Lorenzo Dickmann (1996) che si sta imponendo all'attenzione con prestazioni di grande spessore sull'out destro difensivo.

PERUGIA - Nel grifone ci sono due ragazzini da eguire con attenzione, entrambi classe 1997: il difensore Gianluca Di Chiara e il centrocampista Pierre Desiré Zebli.

PISA - Si sta ritagliando spazio in una situazione non facile, ma Massimiliano Gatto (1995) può essere la sorpresa di Gattuso. L'attaccante di Trebisacce sta avendo maggior continuità d'utilizzo e sta cominciando a far vedere le suqalità.

PRO VERCELLI - Due i nomi da seguire tra le fila dei piemontesi. Il primo è sicuramente il difensore Filippo Berra (1995), poi c'è anche il centrocampista Andrea Palazzi (1996).

SPEZIA - Occhio a Alessandro Piu (1996) scuola Empoli. L'attaccante ha già segnato tre gol e questa potrebbe essere la stagione giusta per mettersi in evidenza.

TERNANA - Ci sono tre elementi del 1996 e un 1997 da segnare sul taccuino per giugno. Nella prima fascia rientrano gli attaccanti La Gumina e Palombi mentre per il centrocampo vogliamo proporre Di Livio. In mezzo al campo il napoletano di nascita Palumbo (di proprietà della Samp) sta facendo vedere cose interessanti.

TRAPANI - Tra le fila dei siciliani c'è l'argentino classe 1997, Santiago Colombatto

VIRTUS ENTELLA - Tanti giovani interessanti tra i liguri, ma il più pronto sembra essere Cheick Keita (1996)

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo InterInterCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo AtalantaAtalantaCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo RomaRomaEL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo FiorentinaFiorentinaECL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo LazioLazio

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo MilanMilan

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo BolognaBologna

    0

    0
    0
    0
    0
  • 10º

    logo ComoComo

    0

    0
    0
    0
    0
  • 11º

    logo TorinoTorino

    0

    0
    0
    0
    0
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    0

    0
    0
    0
    0
  • 13º

    logo CremoneseCremonese

    0

    0
    0
    0
    0
  • 14º

    logo VeronaVerona

    0

    0
    0
    0
    0
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    0

    0
    0
    0
    0
  • 16º

    logo ParmaParma

    0

    0
    0
    0
    0
  • 17º

    logo SassuoloSassuolo

    0

    0
    0
    0
    0
  • 18º

    logo GenoaGenoaR

    0

    0
    0
    0
    0
  • 19º

    logo PisaPisaR

    0

    0
    0
    0
    0
  • 20º

    logo LecceLecceR

    0

    0
    0
    0
    0
Back To Top