Nelle ultime ore centinaia di tifosi stanno avendo complicazioni sul sito di Listicket per l’acquisto dei tagliandi validi per la trasferta di Champions League, Feyenoord-Napoli.
Sul sito appare una richiesta riguardante la tessera del tifoso e la Napoli Calcio away. In sostanza, chiunque non possegga questi due tipi di tessera non può eseguire l’acquisto del biglietto (In allegato la foto).
Ma, come è noto, per le trasferte di Champions non è previsto l’utilizzo delle suddette tessere. Sarebbe un peccato se nella partita più importante di questo percorso europeo, quella che potrebbe garantire l’accesso agli ottavi, il Napoli si trovasse senza i suoi tifosi per un motivo burocratico (?).
Tra l’altro, nel comunicato ufficiale in cui si illustrano prezzi e modalità di acquisto dati dalla SSC Napoli, nulla a riguardo è stato specificato. E ancora, in un comunicato invece emesso dal sindaco stesso di Rotterdam veniva specificato come:
Saranno 1200 i biglietti messi a disposizione per i tifosi del Napoli al De Kuip, lo stadio di Rotterdam che ospiterà la gara di Champions League tra Feyenoord e Napoli il prossimo 6 dicembre. A stabilire la soglia di tagliandi in vendita è stato direttamente il sindaco Ahmed Aboutaleb che, dopo le consultazioni di rito, ha evidenziato motivazioni di ordine pubblico alla base della sua decisione.
E’ pur vero che la tifoseria olandese non ha un buon rapporto con quella italiana. Gli episodi di Roma in cui monumenti come la Barcaccia furono devastati sono ancora freschi. Non a caso, all'andata fu imposto il divieto di trasferta ai tifosi ospiti del Feyenoord. Qualcuno riuscì a sfuggire ai minuziosi controlli, ma ufficialmente l'accesso al San Paolo era assolutamente vietato. Questo solo per i precedenti di Roma e non per problemi con la tifoseria napoletana. Anzi, gli olandesi che giunsero in città elogiarono la coerenza degli ultras partenopei promettendo di venire a Napoli assolutamente in pace. Probabilmente, si teme qualcosa sotto il profilo dell'ordine pubblico, ma questa è solo un'ipotesi. Anche se non si conosce al momento il motivo di questa scelta, resta però un vincolo non da poco per i napoletani che avrebbero voluto seguire la squadra in trasferta.
Twitter: @LeonardoVivard