Champions League, due scenari per chiudere la competizione: per la UEFA ce n'è uno più probabile dell'altro, i dettagli

Champions League  
Champions League, due scenari per chiudere la competizione: per la UEFA ce n'è uno più probabile dell'altro, i dettagli

Ipotesi Champions

Notizie Calcio - Ieri, la UEFA ha parlato in videoconferenza con le 55 federazioni affiliate, aggiornandole sulle alternative valutate dai due gruppi di lavoro istituiti a metà marzo. Sono state illustrate varie ipotesi di calendario per le competizioni per club e per nazionali. Nonostante le più vive raccomandazioni a concludere i campionati e le coppe nazionali, alcuni casi specifici saranno valutati appena saranno pronte le linee guida per la partecipazione alle competizioni europee in caso di annullamento di un campionato. Tutte le decisioni nei suddetti ambiti saranno annunciate giovedì dopo il meeting del ComitatoEsecutivoUEFA.

L'edizione odierna della Gazzetta dello Sport aggiunge:

"I campionati sono legati a filo doppio alle coppe. Restano in piedi i due scenari soliti.

  1. Ipotesi ottimistica, campionati e coppe in contemporanea: i tornei nazionali comincerebbero tra metà maggio e inizio giugno (chiusura a fine luglio); le coppe comincerebbero a fine giugno (conclusione ai primi di agosto).
  2. L’altro scenario è per l’Uefa il più probabile. E prevede: prima i campionati, da concludere a fine luglio, quindi le coppe dal 6 agosto (ottavi di Europa League) al 29 agosto (finale di Champions)"
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo CremoneseCremoneseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo UdineseUdineseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo MilanMilanEL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo RomaRomaECL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo AtalantaAtalanta

    5

    3
    1
    2
    0
  • logo CagliariCagliari

    4

    3
    1
    1
    1
  • logo ComoComo

    4

    3
    1
    1
    1
  • 10º

    logo TorinoTorino

    4

    3
    1
    1
    1
  • 11º

    logo InterInter

    3

    3
    1
    0
    2
  • 12º

    logo LazioLazio

    3

    3
    1
    0
    2
  • 13º

    logo BolognaBologna

    3

    3
    1
    0
    2
  • 14º

    logo SassuoloSassuolo

    3

    3
    1
    0
    2
  • 15º

    logo GenoaGenoa

    2

    3
    0
    2
    1
  • 16º

    logo FiorentinaFiorentina

    2

    3
    0
    2
    1
  • 17º

    logo VeronaVerona

    2

    3
    0
    2
    1
  • 18º

    logo PisaPisaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 19º

    logo ParmaParmaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 20º

    logo LecceLecceR

    1

    3
    0
    1
    2
Back To Top