Il significato della mano alzata da Spalletti: "Ecco cosa volevo dire"

Brevi  
Il significato della mano alzata da Spalletti: Ecco cosa volevo dire

Mano alzata da Spalletti ecco spiegato il motivo e il significato durante Roma-Napoli

Ultime notizie calcio Napoli -  I cori ostili ed offensivi che partono e poi la mano alzata da Spalletti. Luciano contro il suo passato, contro l'accoglienza polemica nei suoi confronti ha preferito un gesto. Fatto sta che secondo il Corriere del Mezzogiorno da quel momento gli animi si sono surriscaldati e il Napoli avrebbe perso il controllo della gara. Dal quotidiano si legge:

Perchè Spalletti ha alzato la mano

E così, quando alla mezz’ora del secondo tempo tutto lo stadio gli si è schierato contro con cori ingiuriosi e offensivi e con slogan dedicati a Totti, lui ha risposto in maniera altrettanto plateale ma silenziosa. Ha alzato il braccio con la mano aperta verso il cielo. Ha spiegato poi a fine gara: «Volevo appunto dire a tutti: sono qui». In quel momento però qualcosa è cambiato anche in campo: il nervosismo di Spalletti è stato il nervosismo della sua squadra che ha perduto il controllo della partita, finita poi in parità. Tutto quanto successo dopo, il battibecco con l’arbitro Massa e l’applauso dell’allenatore del Napoli, interpretato come ironico e irriguardoso, e di conseguenza l’espulsione, è probabilmente conseguenza di una partita in cui la tensione è stata altissima.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo CremoneseCremoneseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo UdineseUdineseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo MilanMilanEL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo RomaRomaECL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo AtalantaAtalanta

    5

    3
    1
    2
    0
  • logo CagliariCagliari

    4

    3
    1
    1
    1
  • logo ComoComo

    4

    3
    1
    1
    1
  • 10º

    logo TorinoTorino

    4

    3
    1
    1
    1
  • 11º

    logo InterInter

    3

    3
    1
    0
    2
  • 12º

    logo LazioLazio

    3

    3
    1
    0
    2
  • 13º

    logo BolognaBologna

    3

    3
    1
    0
    2
  • 14º

    logo SassuoloSassuolo

    3

    3
    1
    0
    2
  • 15º

    logo GenoaGenoa

    2

    3
    0
    2
    1
  • 16º

    logo FiorentinaFiorentina

    2

    3
    0
    2
    1
  • 17º

    logo VeronaVerona

    2

    3
    0
    2
    1
  • 18º

    logo PisaPisaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 19º

    logo ParmaParmaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 20º

    logo LecceLecceR

    1

    3
    0
    1
    2
Back To Top