La diga di centrocampo: McTominay dominante, Anguissa tornato in versione deluxe

Zoom  
La diga di centrocampo: McTominay dominante, Anguissa tornato in versione deluxe

Il Napoli si impone con un secco 3-0 in casa della Fiorentina, chiudendo il girone d'andata a quota 44 punti. Merito anche di una grande prestazione della mediana azzurra: se Lobotka è il metronomo della squadra di Conte, da sottolineare ci sono anche le prestazioni di McTominay ed Anguissa

Il camerunense è tornato ad avere una condizione fisica straripante ed anche a Firenze è stato decisivo: svelto nel conquistarsi il rigore portando Moreno a commettere un'ingenuità, elegante e potente nella galoppata che poi ha portato dal tris di McTominay. Il tutto condito dalla fase di non possesso che, oltre qualche passaggio a vuoto, lo vede spesso presente. Inoltre la catena con Di Lorenzo e Neres funziona a meraviglia, consentendogli di svariare per il campo in cerca della posizione ottimale. 

McTominay, invece, sta confermando con i numeri tutto il suo valore. L'ex United è già a quota 4 gol (con 3 assist) in campionato, ma ciò che sorprende è un altro aspetto: fisicamente è infermabile. Anche oggi contro la Fiorentina ha retto più volte l'urto del raddoppio viola, uscendo con eleganza e potenza da situazioni complicate. Un valore aggiunto e necessario per Conte, sempre alla ricerca di muscoli e centimetri nei suoi centrocampisti. 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    50

    21
    16
    2
    3
  • logo InterInterCL

    44

    19
    13
    5
    1
  • logo AtalantaAtalantaCL

    43

    21
    13
    4
    4
  • logo LazioLazioCL

    39

    21
    12
    3
    6
  • logo JuventusJuventusEL

    37

    21
    8
    13
    0
  • logo FiorentinaFiorentinaECL

    33

    20
    9
    6
    5
  • logo BolognaBologna

    33

    20
    8
    9
    3
  • logo MilanMilan

    31

    20
    8
    7
    5
  • logo RomaRoma

    27

    21
    7
    6
    8
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    26

    20
    7
    5
    8
  • 11º

    logo TorinoTorino

    23

    21
    5
    8
    8
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    23

    21
    5
    8
    8
  • 13º

    logo CagliariCagliari

    21

    21
    5
    6
    10
  • 14º

    logo EmpoliEmpoli

    20

    20
    4
    8
    8
  • 15º

    logo ParmaParma

    20

    21
    4
    8
    9
  • 16º

    logo LecceLecce

    20

    21
    5
    5
    11
  • 17º

    logo ComoComo

    19

    20
    4
    7
    9
  • 18º

    logo VeronaVeronaR

    19

    21
    6
    1
    14
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    15

    21
    3
    6
    12
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    13

    21
    2
    7
    12
Back To Top