Virtus Francavilla-Juve Stabia, le Vespe corroborate dalla vittoria col Giugliano cercano il bis col Francavilla con la vittoria fuori dalle mura amiche che manca dallo scorso 29 gennaio.
Â
I TEMI DI VIRTUS FRANCAVILLA-JUVE STABIA.
La Virtus Francavilla di mister Calabro dopo la sconfitta nel derby di Cerignola è fortemente motivata a riscattarsi e a cercare sin da subito di conquistare i punti salvezza che farebbero chiudere nel migliore dei modi una stagione tribolata soprattutto sul fronte infortuni.
Â
Â
Â
Calabro per lâoccasione recupera Idda al centro della difesa e altri calciatori importanti come Di Marco anche se non al 100%. Lâobiettivo del tecnico del Francavilla è quello di blindare la salvezza e conquistare tre punti che permetterebbero ai pugliesi di scavalcare in classifica la Juve Stabia in un campionato in cui i pugliesi hanno fatto spesso bene in casa e male fuori casa.
Â
Â
Vero tallone dâAchille della squadra di mister Calabro è la fase difensiva perchè il Francavilla è il quinto miglior attacco del campionato potendo contare tra gli altri su Patierno (16 gol e vice capocannoniere del torneo), ma è anche la quinta peggiore difesa del campionato.
Â
Â
Â
La Juve Stabia dal canto suo, dopo la vittoria col Giugliano grazie ad un buon secondo tempo ma soprattutto a Pandolfi (doppietta) e Barosi (almeno 4-5 interventi prodigiosi) e nonostante un primo tempo da incubo e in balia del Giugliano, cerca di allungare la striscia positiva iniziata col pareggio di Pescara.
Â
Tanti però i problemi di formazione per mister Pochesci. Mancheranno infatti oltre allâinfortunato Mignanelli, anche Scaccabarozzi per influenza, Caldore e Gerbo per squalifica. Recuperato il solo DellâOrfanello rispetto a domenica scorsa e calciatori praticamente contati soprattutto dietro.
Â
La gara sarà diretta dal sig. Roberto LOVISON della sezione di Padova che è al suo terzo campionato in Serie C. Roberto Lovison, sarà coadiuvato da: Roberto DâASCANIO della sezione di Roma 2, assistente numero; Ayoub EL FILALI della sezione di Alessandria, assistente numero due; Loris GRAZIANO della sezione di Rossano quarto ufficiale (C.A.N. D).
Â
FORMAZIONI UFFICIALI VIRTUS FRANCAVILLA-JUVE STABIA.
VIRTUS FRANCAVILLA (3-4-2-1): Avella; Minelli, Idda, Caporale; Cisco, Risolo, Macca, De Marino (Pierno dal 27° s.t.); Murilo, Maiorino; Patierno.
Â
A disposizione: Milli, Romagnoli, Di Marco, Solcia, Manarelli, Pierno, Ejesi, Prinelli, Tchetchoua, Carella, Vapore, Barrotta, Yakubiv, Demirdjian.
Â
Allenatore: sig. Antonio Calabro.
Â
JUVE STABIA (4-3-3): Russo; Maggioni, Cinaglia, Altobelli, Vimercati (DellâOrfanello dal 33° s.t.); Ricci (DâAgostino dal 15°), Berardocco, Carbone (Maselli dal 21° s.t.); Bentivegna (Silipo dal 21° s.t.), Volpe (Zigoni dal 21° s.t.), Pandolfi.
Â
A disposizione: Barosi, DellâOrfanello, Maselli, Zigoni, Guarracino, Silipo, Moreschini, Picardi, DâAgostino, Peluso, Rosa.
Â
Allenatore: sig. Sandro Pochesci.
Â
PRIMO TEMPO LIVE VIRTUS FRANCAVILLA-JUVE STABIA.
4° Pandolfi ben servito su calcio dâangolo di destro da ottima posizione mette alto sulla traversa.
Â
10° Sugli sviluppi di un corner dalla destra, la palla arriva sul secondo palo dove Idda di testa e colpisce la traversa.
Â
19° Pandolfi semina il panico in contropiede e sfiora la rete.
Â
20° GOL DELLA JUVE STABIA: Pandolfi dai 30 metri un gran tiro di destro che si insacca nella rete difesa da Avella.
Â
26° Colpo di testa di Volpe sotto misura che impegna Avella in una parata a terra.
Â
33° Carbone ben innescato da Bentivegna va al tiro di sinistro e lambisce il palo alla destra di avella.
Â
34° Ancora Carbone, tra i migliori della Juve Stabia, si libera bene al limite e fa partire un bel tiro sfiorando ancora una volta il 2-0 per le Vespe.
Â
37° Clamoroso autogol di Cinaglia che porta il Francavilla sul pareggio: su un cross proveniente dalla destra Cinaglia fa un intervento scomposto di esterno destro mettendo in rete nella propria porta.
Â
38° Bentivegna servito da Pandolfi tira trovando la deviazione di un difensore avversario.
Â
43° Ammonito De Marino per la Virtus Francavilla.
Â
46° Bentivegna su punizione dai trenta metri per poco non beffa Avella, portiere del Francavilla, che mette in angolo.
Â
48° Ammonito Minelli per il Francavilla.
Â
48° Finisce il primo tempo con il pari tra Virtus Francavilla e Juve Stabia con le Vespe che avrebbero meritato di chiudere in vantaggio il primo tempo per le 5 occasioni create e non sfruttate oltre al gran gol di Pandolfi. Purtroppo Juve Stabia penalizzata da un clamoroso autogol di Cinaglia.
Â
SECONDO TEMPO LIVE VIRTUS FRANCAVILLA-JUVE STABIA.
1° Volpe bel tiro dal limite con palla di poco fuori.
Â
3° Ammonito DâAgostino per la Juve Stabia.
Â
14° Pandolfi si divora unâoccasione davvero clamorosa: cross dalla destra, liscio di Idda e Pandolfi sbaglia clamorosamente a due passi dalla porta quasi sguarnita.
Â
15° Punizione battuta da Maiorino, Russo devia la sfera che colpisce in pieno la traversa.
Â
18° Colpo di testa di Patierno e grande parata di Danilo Russo. Francavilla vicina al raddoppio.
Â
20° Ammonito Vimercati per la Juve Stabia.
Â
25° Avella nega il gol a DâAgostino, servito da Maggioni.
Â
30° Virtus Francavilla in vantaggio: un eurogol di Maiorino con tiro molto simile a quello di Pandolfi del primo tempo porta i pugliesi di nuovo in vantaggio.
Â
32° Ammonito Maiorino per la Virtus Francavilla.
Â
43° Terzo gol per il Francavilla: stavolta è Maiorino a firmare la doppietta e a sfruttare le praterie che stava concedendo la Juve Stabia negli ultimi minuti.
Al termine del match sono intervenuti in sala stampa i due tecnici: Pochesci per la Juve Stabia e Calabro per la Virtus Francavilla.
Pochesci: âMi è piacito come abbiamo giocato. Abbiamo giocato a viso aperto in un campo difficilissimo, stretto, dove la palla non esce mai. Tante occasioni da gol create. Pandolfi una anche senza portiere. Quando sbagli poi paghi. Ritrovarti sconfitto dopo tante occasioni fa gol create ti fa stare male. A me è piaciuto moltissimo come abbiamo giocato. E poi avevamo tante assenze. Ho dovuto mettere DâAgostino a centrocampo. La più bella partita giocata da quando sono a Castellammare. Non posso rimproverare niente ai ragazziâ.
Â
Calabro: âNel primo tempo la nostra manovra è stata condizionata dal vento che ha dato fastidio. Le nostra difficoltà sulla nostra fascia destra vengono dalle buone transazioni della Juve Stabia su quella fascia. Pochesci è venuto a giocarsi a viso aperto la gara. Ogni volta che la Juve Stabia conquistava palla trovava spazi con Pandolfi sulla nostra fascia destra. Nel secondo tempo col cambio di Risolo per Tchechoua siamo andati molto meglio. Abbiamo limitato al massimo le giocate avversarie non ci hanno più impensierito. Siamo stati bravi inoltre nelle ripartenze. E nel secondo tempo il vento ha dato fastidio a loroâ.
Â
A cura di Natale Giusti.