Khvicha Kvaratskhelia, potreste imparare presto il suo nome. L’esterno offensivo georgiano classe 2001 è uno degli ultimi nomi accostati al Napoli in sede di mercato, e potrebbe essere il sostituto di Lorenzo Insigne. Ma chi è? Partendo dalla pronuncia, che è "Kuicia Cuaraskelia"
Nato il 12 febbraio 2001 a Tbilisi in Georgia, Khvicha inizia a giocare a calcio nel settore giovanile della Dinamo Tbilisi, prima di esordire nel 2017-2018 in prima squadra. Da lì in poi, un anno al Rustavi, poi il prestito in Russia alla Lokomotiv Mosca. Non concretizzato il prestito in acquisto definitivo, per il dispiacere dell'allenatore Semin, Kvaratskhelia finì col firmare un quinquennale con il Rubin Kazan: dal 2019 al 2022 ha militato lì, prima di accasarsi nelle ultime settimane alla Dinamo Batumi, tornando in Georgia dopo lo scoppio del conflitto tra Russia ed Ucraina. Per Kvaratskhelia non solo 13 gol in 101 partite da professionista, c’è anche esperienza internazionale: 19 gol in 30 partite nelle nazionali giovanili georgiane, 5 in 11 con la Nazionale maggiore con quattro segnature nelle qualificazioni per Qatar 2022.
Più alto e più pesante di Lorenzo Insigne, Kvaratskhelia tatticamente occupa non solo la stessa posizione, ma ricopre un po’ alla lontana anche i compiti tattici del futuro canadese: un esterno sinistro di piede destro, dedito alla rifinitura per i compagni rientrando verso l’interno, amante del dribbling. Leggendo il report del match analyst Gabriele Grizzuti, Kvaratskhelia è paragonato come stile di gioco a Franck Ribery:
Di lui hanno parlato così:
Khvicha Kvaratskhelia ha lasciato il Rubin Kazan per firmare con la Dinamo Batumi, come rivelato dal ds Dvalishvili (“Abbiamo firmato un biennale e nell’estate che verrà ci saranno cose molto interessanti per il futuro. Ha raggiunto e firmato un accordo col suo precedente club per rescindere il contratto. È arrivato da noi come free agent e non tornerà al Rubin Kazan”), ed il club russo ha spiegato i motivi dell’addio: dopo un’iniziale sospensione del contratto, è arrivata la rescissione a causa delle critiche e delle pressioni ricevute dal calciatore e dalla sua famiglia in Georgia.
Tutte le news sul calciomercato Napoli e sul Napoli