Audace Cerignola-Juve Stabia è un match spartiacque per entrambe le formazioni: gli ofantini vogliono continuare a crescere, le Vespe voglio consolidare il primato anche se lâobiettivo resta sempre la salvezza.
Â
Â
I TEMI DI AUDACE CERIGNOLA-JUVE STABIA.
La gara che va in scena alle 20:45 di lunedì 25 settembre alle 20:45 allo stadio âMonterisiâ assume grande valenza per entrambe le compagini. Per gli ofantini guidati da mister Tisci si tratta di continuare nella crescita palesata nelle prime 4 giornate.
Â
Â
Â
Â
3 pareggi e una vittoria per il Cerignola che chiede alle Vespe il pass per continuare nella crescita e sperare di ripetere la splendida scorsa stagione culminata con il quinto posto finale e lâeliminazione ai playoff nel finale arroventato di Foggia.
Â
Â
Â
La squadra è cambiata poco negli uomini ma molto da un punto di vista tattico. Si è passati dal 3-5-2 di Michele Pazienza, poi passato allâAvellino dopo lâesonero di Rastelli dopo sole due giornate, al 4-3-2-1 di mister Tisci che sta inculcando i suoi nuovi dettami tattici alla squadra.
Â
Â
Â
La Juve Stabia dal canto suo vuole continuare nella sua striscia positiva fatta di 3 vittorie e un solo pareggio nelle prime 4 giornate di campionato che le sono valse il primato in classifica sia pure in condominio con la Turris dei miracoli di Bruno Caneo.
Â
Â
Â
Per le Vespe di mister Pagliuca che continua a predicare umiltà e concentrazione, si tratta del secondo miglior risultato degli ultimi 20 anni di storia. Meglio di 10 punti in quattro gare si è fatto solo nella stagione 2018-2019 (promozione diretta in Serie B) quando di punti se ne conquistarono 12 nella prime quattro gare di campionato.
Â
Thiam, portiere della Juve Stabia, non subisce gol da 305 minuti (dal 55° di Monterosi Tuscia-Juve Stabia, gol dellâex Silipo) e i tre clean-sheet nelle prime quattro gare rappresentano il miglior risultato degli ultimi 20 anni di storia delle Vespe. Eguagliato infatti il record della stagione 2018-2019 quando i clean-sheet furono 3 nelle prime 4 gare (alla quarta Paganese-Juve Stabia 1-3).
Â
Nella Juve Stabia che affronterà il Cerignola al âMonterisiâ lâunico indisponibile sarà il solo Bentivegna alle prese con una infiammazione tendinea. Per il resto tutti a disposizione di mister Pagliuca.
Â
IL DIRETTORE DI GARA.
La gara sarà diretta dal sig. Andrea Calzavara della sezione di Varese che è al suo quarto anno di direzione in Serie C.
Â
Gli assistenti saranno: Marco Porcheddu della sezione di Oristano (assistente n. 1); Fabio DellâArciprete della sezione di Vasto (assistente n. 2); quarto uomo il sig. Valerio Pezzopane della sezione di LâAquila.
Â
FORMAZIONI UFFICIALI LIVE AUDACE CERIGNOLA-JUVE STABIA.
AUDACE CERIGNOLA (4-3-2-1): Krapikas; Russo, Martinelli, Allegrini (34° s.t. Ligi), Tentardini; Tascone (27° s.t. Ghisolfi), Capomaggio, Ruggiero (45° s.t. Sainz-Maza); DâAndrea (27° s.t. DâAusilio), Leonetti (34° s.t. Sosa); Malcore.
Â
A disposizione: Fares, Trezza, Coccia, DâAusilio, Prati, Ligi, Sainz-Maza, Gonnelli, Vitale, De Luca, Rizzo, Sosa, Ghisolfi, Carnevale.
Â
Allenatore: sig. Ivan Tisci.
Â
JUVE STABIA (4-2-3-1): Thiam; Baldi, Bachini, Bellich, Mignanelli (23° s.t. Andreoni); Gerbo (23° s.t. Erradi), Leone; Piovanello (23° s.t. Marranzino, 48° s.t. Folino), Buglio (1° s.t. Piscopo), Romeo; Candellone.
Â
A disposizione: Signorini, Esposito, La Rosa, Maselli, Piscopo, Meli, Guarracino, Folino, DâAmore, Andreoni, Rovaglia, Erradi, Picardi, Marranzino, Vimercati.
Â
Allenatore: sig. Guido Pagliuca.
Â
Ammoniti: 44° Mignanelli (J), 1° s.t. Baldi (J), 28° s.t. Martinelli (C), 42° s.t. Leone (J).
Â
Espulsi:
Â
Angoli: 6-4
Â
PRIMO TEMPO LIVE AUDACE CERIGNOLA-JUVE STABIA.
5° Cross di Piovanello dalla destra con palla che sfila nellâarea piccola e Romeo tenta di deviarla sotto misura ma la palla termina di poco fuori.
Â
8° Ancora Romeo attivissimo in area di rigore con una deviazione volante ma para Krapikas.
Â
10° Va al tiro ancora Piovanello con parata con qualche difficoltà di Krapikas.
Â
21° Occasionissima per la Juve Stabia: da angolo battuto dalla sinistra, va al tiro in mischia Romeo dopo un primo tentativo di Baldi respinto con palla che va oltre la traversa da pochi metri.
Â
31° Juve Stabia vicinissima al gol: Leone grande assist per Candellone che a due passi da Krapikas lo supera ma mette di poco alto sulla traversa. Occasione gol divorata dalle Vespe.
Â
39° Azione di rimessa del Cerignola con Malcore che va al tiro ma para Thiam a terra senza alcuna difficoltà . Problemi per Bellich alla caviglia destra ma riesce a restare in campo.
Â
44° Ammonito Mignanelli per la Juve Stabia.
Â
46° Termina il primo tempo dopo un minuto di recupero con il risultato ad occhiali che sta molto stretto alle Vespe alle quali è mancato solo il gol in un primo tempo pressoché dominato dagli uomini di mister Pagliuca. Il Cerignola si è visto solo al minuto 39 quando ha impegnato Thiam con tiro di Malcore dopo unâazione di rimessa in cui la Juve Stabia si era fatta trovare scoperta.
Â
SECONDO TEMPO LIVE AUDACE CERIGNOLA-JUVE STABIA.
1° Ammonito Baldi per la Juve Stabia.
Â
17° Ammonito il tecnico della Juve Stabia, Pagliuca per proteste.
Â
20° Cerignola pericoloso: da angolo battuto dalla sinistra, va al tiro Allegrini con palla di poco oltre la traversa.
Â
28° Ammonito lâex Martinelli per il Cerignola.
Â
42° Ammonito Leone per la Juve Stabia.
Â
49° Gran tiro di leone che sibila vicino alla traversa della porta difesa da Kaprikas.
Â
50° Finisce 0-0 con un tempo per parte: il primo dominato dalla Juve Stabia, nel secondo tempo supremazia territoriale del Cerignola ma nulla di più. Juve Stabia in testa stavolta in condominio con il Latina.
Â
Al termine del match ne hanno commentato lâesito il tecnico della Juve Stabia, Guido Pagliuca, e lâallenatore del Cerignola, Ivan Tisci.
Pagliuca: âEâ stata una partita giocata bene nel primo tempo, nel secondo tempo abbiamo perso qualche contrasto e loro hanno preso campo ma senza mai crearci grandissimi problemi. Noi abbiamo avuto delle occasioni non sfruttate, loro solo cross presi puntualmente da Thiam. Venire a Cerignola in questo stadio e fare una gara come lâabbiamo fatta noi è un qualcosa di splendido. Tutti i ragazzi hanno lottato tanto, si sono fatte sentire le tre partite giocate in una settimana soprattutto nella ripresa ma i ragazzi hanno tirato fuori tutto ciò che avevano dentroâ.
Â
Tisci: âDopo il primo tempo in cui sono stati più belli loro, nel secondo tempo dovevamo sfruttare meglio le nostre ripartenze e siamo migliorati tantissimo. Alla fine nei due tempi il punto è giusto perché abbiamo espresso un buon calcio per un tempo a testa. Per quanto riguarda il rigore non so se ci fosse o no. Lo rivedrò ma lo terrò per meâ.
Â
A cura di Natale Giusti.