Ultime notizie calcio. La Juventus ha approvato il bilancio di esercizio al 30 giugno 2022, con una perdita di 238,1 milioni di euro.
Questo il comunicato del club bianconero:
"⢠Approvato il bilancio di esercizio al 30 giugno 2022, chiuso con una perdita di ⬠238,1 milioni, coperta mediante utilizzo della riserva da sovrapprezzo azioni
⢠Confermata la nomina della consigliera Suzanne Heywood, cooptata dal Consiglio di Amministrazione il 30 dicembre 2021
Torino, 27 dicembre 2022 â LâAssemblea degli Azionisti di Juventus Football Club S.p.A. (âJuventusâ o la âSocietà â) riunitasi oggi, a Torino, in sede ordinaria, sotto la Presidenza di Andrea Agnelli, ha approvato il bilancio di esercizio al 30 giugno 2022.
Deliberazioni dellâAssemblea degli Azionisti
LâAssemblea ha approvato il bilancio dellâesercizio al 30 giugno 2022, che si è chiuso con una perdita dâesercizio pari a ⬠238,1 milioni (perdita di ⬠226,4 milioni nellâesercizio 2020/21), coperta mediante utilizzo della riserva da sovrapprezzo azioni. Nel contesto dellâAssemblea è stato altresì presentato il bilancio consolidato al 30 giugno 2022, che evidenzia una perdita di ⬠239,3 milioni (perdita di ⬠226,8 milioni nellâesercizio 2020/21). Per maggiori informazioni si rinvia alla Relazione finanziaria annuale al 30 giugno 2022 disponibile presso la sede della Società (Torino, Via Druento, 175), sul sito internet della Società (www.juventus.com, sezione Club, Investitori, Bilanci e Prospetti), nonché presso il meccanismo di stoccaggio autorizzato â1INFOâ (www.1info.it). La consigliera Suzanne Heywood, cooptata dal Consiglio di Amministrazione della Società in data 30 dicembre 2021, è stata confermata da parte dellâAssemblea; di conseguenza, la stessa, al pari degli altri consiglieri di amministrazione che hanno rinunciato allâincarico in data 28 novembre 2022, resterà in carica in regime di prorogatio sino allâAssemblea del 18 gennaio 2023. LâAssemblea si è inoltre espressa in senso favorevole sulla Sezione II della âRelazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrispostiâ redatta ai sensi dellâart. 123-ter del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58, come successivamente modificato e integrato (il âTUFâ). Infine, lâAssemblea degli Azionisti, in linea con la raccomandazione formulata dal Consiglio di Amministrazione in data 2 dicembre 2022, non ha approvato i rimanenti punti allâordine del giorno e, segnatamente, (i) lâesame della Sezione I della âRelazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrispostiâ, (ii) lâapprovazione di un piano di compensi basati su strumenti finanziari denominato âPiano di Performance Shares 2023/2024-2027/2028â, e (iii) lâautorizzazione allâacquisto e alla disposizione di azioni proprie. Valutazioni in merito a tali argomenti potranno essere svolte dal nuovo Consiglio di Amministrazione la cui nomina è allâordine del giorno dellâAssemblea degli Azionisti della Società del 18 gennaio 2023.
*.*.*
Il rendiconto sintetico delle votazioni e il verbale assembleare saranno pubblicati nei modi e nei termini stabiliti dalla normativa vigente.
*.*.*
Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, Stefano Cerrato, dichiara ai sensi del comma 2, articolo 154-bis del TUF, che lâinformativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri e alle scritture contabili".