Moviola Inter-Lazio, Marelli: "Rigore Bisseck? Braccio non aderente al corpo"

Serie A  
Moviola Inter-Lazio, Marelli: Rigore Bisseck? Braccio non aderente al corpo

Notizie Napoli calcio - Luca Marelli, ex arbitro, è intervenuto ai microfoni di DAZN nel corso post partita di Parma-Napoli 0-0 per analizzare anche gli episodi di moviola di Inter-Lazio 2-2:

"Sul pareggio di Pedro: era stato annullato dall'assistente, che forse non si era accorto che Bastoni teneva in gioco tutti. L'unico che forse poteva essere in fuorigioco era Dia, che però non ha partecipato all'azione, invece Vecino era in posizione regolare. Posizione di Hysaj? Era regolare sul passaggio sulla fascia destra. 

Contatto Thuram-Marusic sul gol del 2-1 dell'Inter: Chiffi controlla, entrambi si trattengono, evidentemente l'arbitro ha ritenuto che le spinte fossero reciproche. Il Var non interviene perché è una valutazione di campo. 

Sulla mano di Bisseck ed il rigore della Lazio: è sempre difficile individuarli in campo, infatti Chiffi non lo ha visto. Il braccio non è aderente al corpo, è leggermente aperto rispetto alla figura. Lo hanno richiamato perché non era aderente e perché c'è un movimento istintivo anche se magari non volontario ad impattare il pallone".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    79

    37
    23
    10
    4
  • logo InterInterCL

    78

    37
    23
    9
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    74

    37
    22
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    67

    37
    17
    16
    4
  • logo RomaRomaEL

    66

    37
    19
    9
    9
  • logo LazioLazioECL

    65

    37
    18
    11
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    62

    37
    18
    8
    11
  • logo BolognaBologna

    62

    37
    16
    14
    7
  • logo MilanMilan

    60

    37
    17
    9
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    49

    37
    13
    10
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    37
    10
    14
    13
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    37
    12
    8
    17
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    37
    9
    13
    15
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    36

    37
    9
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    34

    37
    9
    7
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    33

    37
    6
    15
    16
  • 17º

    logo LecceLecce

    31

    37
    7
    10
    20
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    31

    37
    6
    13
    18
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    29

    37
    5
    14
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    37
    3
    9
    25
Back To Top