Il giorno dopo Napoli – Brugge per provare a vincere la prima partita ufficiale, Sarri cambia modulo. Si passa ad un lineare 4/3/3 pulito con ogni giocatore nel proprio ruolo. Finalmente Hysaj a destra e gli esterni Mertens e Callejon ad assistere il Pipita al centro dell’attacco. A centrocampo, maglia da titolare per Jorginho e D.Lopez.
Il giorno dopo Napoli – Brugge. Le curve sono chiuse per i provvedimenti UEFA. Il resto dello stadio è semivuoto e questa volta i provvedimenti UEFA non centrano. L’inizio di stagione da dimenticare, il solito mercato incompiuto e l’insolito orario, hanno tenuto lontani molti sostenitori azzurri. Qualcosa si muove.
Il giorno dopo Napoli – Brugge pronti via e Callejon senza volere infila l’angolo alto con un cross dalla traiettoria diabolica. La reazione del Brugge è inconsistente, malgrado D. Lopez in un paio di occasioni provi ad innescare gli avanti belgi. Il raddoppio è di Mertens. Callejon questa volta il cross l’indovina alla grande. Mertens attacca benissimo il centro area e infila nell’angolo lontano. Prima della mezz’ora arriva anche il terzo. Sempre Mertens. Finalmente uno schema da punizione. Una serie di blocchi liberano il belga al tiro. Girata perfetta e pallone dove Bolat non può arrivarci.
Il giorno dopo Napoli – Brugge Il pallone del poker capita sui piedi di D.Lopez magistralmente servito da Higuain. Lo spagnolo lo spedisce nella curva vuota. Qualche minuto dopo, Ghoulam farà lo stesso dalla distanza.
Il giorno dopo Napoli – Brugge. Al 45° il Napoli conserva le tre reti di vantaggio e questa è già una buona notizia. Napoli bello, pratico e convincente.
Il giorno dopo Napoli – Brugge la ripresa si apre con il poker servito dal capitano Hamsik. Poi lo slovacco lascia il campo e la fascia di capitano finisce sul braccio di Reina sempre più leader. Lascia il campo anche Higuain che ha sfiorato il goal. A tu per tu con il palo, colpisce il palo. Il pokerissimo lo mette a segno Callejon. Finalmente premiato da Allan uno dei suoi tantissimi tagli. Lo spagnolo sotto porta è come al solito letale. Sinistro ad incrociare e Bolat raccoglie il quinto pallone.
Il giorno dopo Napoli – Brugge racconta di un Napoli che ha passeggiato facilmente contro un avversario certamente non trascendentale e tatticamente sprovveduto. Buona la prova del rientrante Koulibaly. Bene anche Jorginho che quando non è pressato ed i ritmi non sono alti riesce a disimpegnarsi. Onesta la prova a destra di Hysaj. L’assenza di Maggio non si è sentita affatto. Malgrado roboante vittoria, non riesce a raggiungere la sufficienza D. Lopez. Troppi errori di tecnica e di posizione. Bene aver chiuso la gara senza subire reti. Magari servirà anche al morale della retroguardia.
Il giorno dopo Napoli – Brugge Il 4/3/3 schierato da Sarri sembra un modulo più consono alle caratteristiche dei giocatori in organico. Riesce ad aiutare anche il centrocampo, permette ad Hamsik di infilarsi dentro con più continuità ed esalta elementi quali Mertens e Callejon. Il primo bravissimo a convergere e il secondo un vero “fuoriclasse” nell’attaccare la profondità . Gli stessi Insigne e Gabbiadini sono in grado di poter fare bene anche partendo dalle fasce. In questa maniera ieri, per la prima volta, si è visto giocare il Napoli anche sulle corsie esterne. Gli avanti sono stati spesso accompagnati dai laterali di difesa, o si sono giovati delle sovrapposizioni di Hamsik, specialmente sull’out sinistro. La superiorità numerica in zone di campo è determinante per lo sviluppo dell’azione. E in questa maniera la difesa belga si è dovuta per forza di cose allargare. E tutta la manovra d’attacco ne ha giovato. Oltre ai goal, tante le conclusioni verso la porta avversaria. Nelle prime uscite, troppe volte il Napoli si è imbottigliato per vie centrali, permettendo alle difese avversarie di avere la meglio senza neanche troppi affanni.
Il giorno dopo Napoli – Brugge, 48 ore e si torna in campo. Ancora al S.Paolo, alla ricerca della prima vittoria anche in campionato. Qualche elemento riposerà . Squadra che vince non si tocca si diceva una volta. Staremo a vedere per quale sistema di gioco adotterà il mister. Quello di ieri sera ha dato ottimi risultati.
Stefano Napolitano