VIDEO 'BIDONI AZZURRI' - Per gli amici era il 'damerinho'. Zero presenze in azzurro. Ve lo ricordate?

Rubriche fonte : a cura di Fabio Cannavo
VIDEO 'BIDONI AZZURRI' - Per gli amici era il 'damerinho'. Zero presenze in azzurro. Ve lo ricordate?

VIDEO ALLEGATI

Con Afolabi componeva la coppia dei 'bidoni' per eccellenza. Estate 2000, il Napoli si riaffacciava alla Serie A dopo una stagione vissuta da protagonista con Walter Novellino in serie cadetta: la società di Ferlaino e Corbelli si rinforzò apportando numerose modifiche all'organico dei calciatori: Sesa, Moriero, Husain, Jankulovski, Quiroga e Saber erano nomi che stuzzicavano il palato dei tifosi azzurri, ma Anderson Luís Pinheiro, in arte Paquito, era considerato un investimento per il futuro. Centrocampista brasiliano, classe '81, più trequartista che mediano, il Napoli lo prelevò dal San Paolo in Brasile. Arrivò in azzurro in punta di piedi, con la consapevolezza di dover imparare molto prima di potersi confrontare coi più maturi compagni di reparto come Matuzalem, Magoni, Pecchia e Vidigal. Il tecnico della stagione 2000/01 era Zdenek Zeman, il boemo, che nonostante la sua ottima considerazione dei giovani, non convocò nemmeno per una volta il giovane talento verdeoro. Arrivò l'esonero per mister Zeman, la panchina fu affidata ad Emiliano Mondonico che non riuscì ad evitare la retrocessione, ma la musica non cambiò per nulla, anzi: Paquito fu ceduto in prestito al Ravenna, in B, dove si sperava potesse fare un po' le ossa. Solo quattro presenze in maglia giallorossa, ma anche due reti, mica male come media realizzativa, un gol ogni due partite. Terminò la stagione in B e poi passo al Cosenza dove non risultò tra i giocatori migliori dell'annata. Il Napoli sperava sempre di poterlo riportare a casa, ma il deludente rendimento del calciatore convinse la dirigenza azzurra a farne a meno in maniera definitiva e così Paquito si accordò col Chiasso, club svizzero, col quale ha trascorso quattro stagioni. 

IL 'DAMERINHO' - Troppo esile, bravino tecnicamente, ma senza muscoli nelle gambe. La Serie A non è come il campionato italiano, forse Paquito se l'aspettava, ma non credeva fosse così difficile imporsi in Italia. In Brasile sembrava andasse a mille all'ora, di lui si diceva un gran bene, ma mai nessuno riuscì a vederlo all'opera in un match con la squadra titolare, vista la sua giovane età. Non ha mai indossato la maglia azzurra, qualcuno di interno alla vecchia società lo chiamava 'il damerinho' per la sua leggiadria e l'eleganza che non veniva accompagnata, però, da una buona dose di forza e cattiveria agonistica. Sarebbe stato adatto a fare il ballerino, ma in pochi si sono rifatti gli occhi vedendolo all'opera su un campo di calcio. 

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
FOTO ALLEGATE
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    78

    36
    23
    9
    4
  • logo InterInterCL

    77

    36
    23
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    71

    36
    21
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    36
    18
    9
    9
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    36
    17
    8
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    36
    10
    14
    12
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    36
    12
    8
    16
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    36
    9
    13
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    33

    36
    9
    6
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    36
    6
    14
    16
  • 17º

    logo VeneziaVenezia

    29

    36
    5
    14
    17
  • 18º

    logo LecceLecceR

    28

    36
    6
    10
    20
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    28

    36
    5
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    36
    3
    9
    24
Back To Top