Ritiro Castel di Sangro Napoli 2025 / CASTEL DI SANGRO (AQ) - Napoli-Olympiakos è la settima uscita ufficiale stagionale della squadra 2025/26 di mister Antonio Conte, la settima amichevole della nuova stagione che ha messo in mostra qualche calciatore più di altri. Non ha molto senso fare delle vere e proprie pagelle in occasione delle amichevoli estive del ritiro in Alto Sangro, tuttavia è giusto provare ad analizzare quale prestazione singola ha convinto di più… E quale meno.
Di seguito i calciatori che più hanno messo in mostra le proprie qualità nel corso di Napoli-Olympiakos . Chi sono i migliori in campo? Andiamolo a scoprire.
TOP
Juan Jesus - Non lo si nota quasi mai, e mai è lo stesso avverbio che si sposa con la domanda: il Napoli dalle sue parti ha corso pericoli?
Anguissa - Bella l’alchimia con De Bruyne al 7’, in mezzo a tanta frenesia porta calma quando c’è da uscire a centrocampo. Serve a Politano la palla dell’1-0, recupera, pressa, esce palla al piede. Direbbe Renato Pozzetto: ‘eh la madonna!’
De Bruyne - Si alza al fianco di Lukaku nel 4-4-2 di non possesso, strappa applausi al 24’ uscendo con eleganza e smistando su Olivera. Dopo aver preso qualche calcione, si vendica. Recupera il pallone del 2-0 e si fa 40 metri di corsa per servire i compagni. Semplice, diretto, finisce a fare l’attaccante centrale.
Politano - Il movimento a rientrare sul sinistro era immarcabile in campionato, figuriamoci in amichevole: l’Olympiacos non ha le armi per fermarlo quando segna l’1-0.
E chi è che ha convinto meno? Di fatto non ci sono veri e propri flop in questo match, ma c'è qualcuno che un po' ha deluso o semplicemente che è apparso in ombra rispetto ai compagni. Di seguito l'elenco dei calciatori rimandati.
FLOP
El Kaabi - Ridicolo vedere un calciatore giocare una amichevole di Ferragosto provando a contrastare per fare male.
Hezze - Amichevole estiva passata a menare calcioni, supera il limite una marea di volte. Ma anche no.
RIPRODUZIONE RISERVATA