Ultime notizie Coronavirus Italia - Per la prima volta nella storia del Paese, un certificato che dimostra di avere completato la vaccinazione anti Covid avrà un valore legale. Da oggi, per spostarsi nelle regioni rosse e arancioni sarà necessario mostrarlo.
L'edizione odierna de Il Mattino racconta cos'è il green pass, o certificato verde:
"In sintesi, in base del decreto legge del 22 aprile, si chiede «attenzione sulla nuova regolamentazione della mobilità che consente la possibilità di spostarsi in entrata e in uscita dai territori collocati in zona arancione o rossa, oltre che per le già previste motivazioni legittimanti, anche ai soggetti muniti delle cosiddette certificazioni verdi».
COME FUNZIONA - Si rischia di discriminare chi, non per scelta ma perché ancora le dosi dei vaccini non sono sufficienti per tutti, sta aspettando di essere immunizzato? No, perché all'interno del certificato verde rientrano altre due opzioni: la prima riguarda coloro che in passato sono stati contagiati e non sono più positivi; la seconda è legata all'esecuzione di un tampone, molecolare o antigenico, ovviamente con esito negativo, nelle ultime 48 ore.
Il governo e, in particolare, il Ministero della Salute, vedono l'esordio di oggi del certificato verde come una sorta di prove tecniche di trasmissione. Già nella seconda metà di maggio saranno aumentate le possibilità offerte da questo strumento. Potrà servire per partecipare a grandi eventi, concerti, andare a teatro, al cinema, in palestra, allo stadio. à allo studio l'utilizzo per gli Europei di calcio. Funzionerà così: dopo questa prima applicazione per consentire gli spostamenti interregionali, a metà maggio ci sarà una verifica e si valuterà quali attività consentire a chi possiede il certificato verde.
Ad oggi non c'è una card fisica, ma solo i fogli di carta rilasciati dalle Regioni, dalle Asl o dai laboratori che dimostrino di rispondere a uno dei tre requisiti (vaccinazione, infezione superata o tampone negativo nelle ultime 24 ore).
Il certificato verde potrà servirci anche per salire su un aereo o su un treno, per viaggiare da un paese all'altro dell'Europa. Al di là delle eccezioni sollevate dal garante della privacy, appare evidente che un ritorno alla normalità (o a qualcosa che vi assomigli) questa estate passerà solo da strumenti di questo tipo. Sperando che siano sufficienti perché, ad esempio, il tampone eseguito nelle ultime 48 ore è utile, ma non è una garanzia di negatività ".