Problemi in vista per la Roma che non ha rispettato i parametri fissati dal fair play finanziario imposto dall'UEFA. Secondo la Gazzetta dello Sport, il club giallorosso potrebbe ricevere una multa ma al momento non ci sono certezze assolute sulla tipologia di sanzione che colpirà la Roma: "A breve cominceranno i contatti tra le parti, nella prossima primavera – nel 2015 l’accordo transattivo arrivò a maggio – la Roma saprà a cosa andrà incontro. Se una semplice multa o un nuovo percorso da seguire, come pensano a Trigoria, o qualcosa di più. L’accordo del 2015 obbligava la Roma a rispettare al massimo un rosso complessivo di 30 milioni di euro per i bilanci 2015 e 2016, fino al break even – ovvero il pareggio di bilancio – il 30 giugno scorso. Bilancio che la Roma ha chiuso con un risultato economico negativo di 42 milioni. Occhio, però: il bilancio civilistico non combacia con i numeri richiesti dalla Uefa, che concede la possibilità di escludere dei costi legati al settore giovanile (Primavera compresa), alle infrastrutture, alle iniziative collaterali al club. Da Trigoria c’è fiducia che la Uefa riconosca il percorso virtuoso della società. Ma allo stesso tempo, essendo una situazione inedita e non essendo stata predeterminata una sanzione, è la stessa Roma a non avere certezze"