Dieci vittorie e due pareggi è il cammino del Napoli in questo avvio di campionato. Grandi numeri che gli consentono di stare ancora in testa alla classifica, pure se la Juventus è a un solo punto. Tuttavia la discussione vera si è aperta dopo lo 0-0 col Chievo al Bentegodi, il secondo dopo quello ottenuto con l’Inter come racconta l'edizione odierna della Gazzetta dello Sport:
"I due risultati hanno avuto in comune un aspetto che li ha determinati. Sono arrivati dopo il confronto di Champions contro il Manchester City, il vero tormento napoletano di quest’inizio di stagione, che ha richiesto un dispendio di energie notevole. L’idea di tenere testa a Guardiola ha convinto Sarri a non risparmiarsi, a puntare tutto sui titolari, costringendoli a una fatica doppia, considerato che si è giocato ogni tre giorni"