Ultime notizie SSC Napoli - L’all-in di Aurelio De Laurentiis aderisce all’esigenza di questa epoca abbagliante in cui bisogna fare il passo lungo almeno quanto la propria gamba. Ne parla la Gazzetta dello Sport.
“160 milioni rappresentano la nuova frontiera di quel «fondo cassa» che è l’eco possente alla voce stipendi: allenatori, calciatori, staff tecnici rappresentano la cosidetta somma che fa il totale e questo non è un aforisma ma l’addizione tra ingaggi e bonus che si ritrovano in busta paga dentro un anno intero.
Il Napoli è passato dai centodieci milioni di «parcelle» previste per il 2024-25 ai 160 da spalmare fino al prossimo 30 giugno, perché De Bruyne e Hojlund (5,5 più 5), affiancandosi a Lukaku (sei) e a McTominay (tre, all’incirca) e mescolandosi ad una serie di rinnovi recenti (Meret e Anguissa, tra un po’ Politano) hanno prodotto un ritocchino verso l’alto di un trentacinque (35) per cento sul costo dei piedi d’opera”