Covid Campania - Continuano a piovere rifiuti in Campania di fronte al vaccino AstraZeneca. Come riporta Il Mattino oggi in edicola, c'è una corposa percentuale che ha continuato a rifiutare il medicinale anche in queste settimane e restano 150 mila dosi in frigorifero al momento:
Degli oltre due milioni di dosi del vaccino di anglosvedese stipate nei frigoriferi delle regioni italiane (il 57% dell'intera fornitura dei sieri autorizzati dall'Ema e dell'Aifa) circa il 7-8% è in Campania ma in generale è tutto il Sud a fidarsi poco delle rassicurazioni arrivate dall'Aifa e dalle autorità regolatorie e sono in tanti a chiedere di cambiare farmaco negli hub vaccinali e a girare i tacchi quando ciò gli viene negato.
«È per questo che la carta della medicina del territorio e dei distretti - conclude Gabriele Peperoni, vice presidente nazionale degli specialisti ambulatoriali del Sumai - andrebbe giocata per intero per recuperare nel rapporto di fiducia e di vicinanza i solchi scavati dalla comunicazione fatta in tv o sui social su vaccini considerati di serie A e di serie B