App anti Coronavirus e stop alle scarcerazioni: arriva il via libera al decreto

Rassegna Stampa  
App anti Coronavirus e stop alle scarcerazioni: arriva il via libera al decreto

News coronavirus, l'app Immuni sarà scaricabile dalla metà di maggio e arriva anche lo stop alle scarcerazioni

Ultime Coronavirus - Il via libera del Consiglio dei ministri arriva nella notte. Non è il primo, anzi viene da dire: come al solito. Il pacchetto di norme su cui Conte e i suoi hanno lavorato varato contiene, anzitutto, quelle sulla app anti-contagio. Chi vorrà scaricare l'app riceverà «informazioni dettagliate e trasparenti al fine di raggiungere una piena consapevolezza sulle finalità e sulle operazioni di trattamento». Ecco l'articolo 6 del decreto legge in cui si stabiliscono le regole di base per Immuni, il sistema per il tracciamento dei contatti scelto dal governo.

L'app Immuni sarà scaricabile da metà maggio

Come riporta Il Mattino:

"Il decreto stabilisce che i «dati personali raccolti siano esclusivamente quelli necessari ad avvisare gli utenti di rientrare tra i contatti stretti di altri utenti risultati positivi». Conferma che il «tracciamento dei dati sia basato sul trattamento di dati di prossimità dei dispositivi, resi anonimi oppure, ove ciò non sia possibile, pseudonimizzati» e che «è esclusa in ogni caso la geolocalizzazione dei singoli utenti». Tutela della salute ma anche della privacy: questa l'intenzione su cui Conte si è soffermato e che accomuna con diverse sfumature tutto il governo. Secondo il testo, devono essere «garantite su base permanente la riservatezza, l'integrità, la disponibilità e la resilienza dei sistemi e dei servizi di trattamento dei dati» nonché «misure adeguate ad evitare il rischio di reidentificazione degli interessati». Si stabilisce anche la distruzione dei dati, anche se una data al momento non può essere fissata: «I dati relativi ai contatti stretti sono conservati, anche nei dispositivi mobili, per il periodo strettamente necessario al trattamento, la cui durata è stabilita dal ministero della Salute ma comunque non oltre il 31 dicembre 2020». Il decreto conferma che i dati «non possono essere utilizzati per finalità diverse» da quelle del tracciamento dei contatti per l'emergenza Coronavirus. E che chi non scaricherà l'app non subirà «alcuna limitazione o conseguenza in ordine all'esercizio dei diritti fondamentali». Nel decreto legge c'è un'altra proroga. Per cui la data ultima per il rinvio delle udienze dei procedimenti civili e penali pendenti, e lo stop al decorso dei termini «per il compimento di qualsiasi atto» (previsti dal Cura Italia), sarà il 12 maggio".
 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    78

    36
    23
    9
    4
  • logo InterInterCL

    77

    36
    23
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    71

    36
    21
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    36
    18
    9
    9
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    36
    17
    8
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    36
    10
    14
    12
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    36
    12
    8
    16
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    36
    9
    13
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    33

    36
    9
    6
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    36
    6
    14
    16
  • 17º

    logo VeneziaVenezia

    29

    36
    5
    14
    17
  • 18º

    logo LecceLecceR

    28

    36
    6
    10
    20
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    28

    36
    5
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    36
    3
    9
    24
Back To Top