Acquisti Napoli: tutti i colpi criticati che hanno svoltato il progetto

Rassegna Stampa  
GiuntoliGiuntoli

Il Napoli ha chiuso tanti acquisti in questi anni tra giocatori giovani o sconosciuti. Molti colpi criticati o che hanno creato scetticismo, eppure è proprio da loro che è arrivata la svolta di questo progetto

Napoli - Il Napoli ha chiuso tanti acquisti in questi anni tra giocatori giovani o sconosciuti. Molti colpi criticati o che hanno creato scetticismo, eppure è proprio da loro che è arrivata la svolta di questo progetto che ora si sta rivelando vincente. Sono tanti gli acquisti fatti dal Napoli in questi anni su quest'idea:

  • come i 25 milioni di euro per Meret dall'Udinese dopo 1 anno e mezzo alla Spal.
  • Lobotka pescato dal Celta Vigo (che era in zona retrocessione in Spagna)
  • Olivera, terzino che può diventare il futuro azzurro, giocava al Getafe (106 nel ranking UEFA)
  • Kvaratskhelia e Kim scoperti tra Georgia e Turchia
  • Vanno ricordati anche i vari Di Lorenzo, ora capitano capace di giocare sempre e non sbagliare quasi mai, Zielinski via Udinese dopo anni all'Empoli, o Rrhamani preso a gennaio dall'Hellas Verona
  • Altro esempio è Anguissa, che era uno scarto del Fulham retrocesso in Championship
  • Restano poi anche Lozano che giocava nel PSV in Olanda, Politano e Raspadori provenienti da Sassuolo (il primo passato poi dall'Inter) e infine uno dei colpi migliori di sempre Cristiano Giuntoli, preso dal Carpi.
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    78

    36
    23
    9
    4
  • logo InterInterCL

    77

    36
    23
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    71

    36
    21
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    36
    18
    9
    9
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    36
    17
    8
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    36
    10
    14
    12
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    36
    12
    8
    16
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    36
    9
    13
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    33

    36
    9
    6
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    36
    6
    14
    16
  • 17º

    logo VeneziaVenezia

    29

    36
    5
    14
    17
  • 18º

    logo LecceLecceR

    28

    36
    6
    10
    20
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    28

    36
    5
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    36
    3
    9
    24
Back To Top