Serie A - Il giornalista Paolo Ziliani commenta su Twitter la giornata di Serie A:
âDunque vincono tutti, alle spalle dellâInter: ora vedremo la risposta di Roma e Atalanta. Di certo, Atalanta-Juventus di domenica 18 lascerà qualche ferita a uno dei due club; e con Napoli-Inter in cartello, è la Lazio (che ospita il Benevento) che potrebbe di più approfittarneâ
Sampdoria Napoli 0-2: risultato e tabellino
MARCATORI: 34â² Ruiz, 88â² Osimhen.
SAMPDORIA (4-3-3): Audero; Augello, Yoshida, Colley, Bereszynski; Candreva, Thorsby, Jankto (86â² Leris); Gabbiadini, Quagliarella (67â² Keita), Damsgaard (86â² Verre). A disposizione: Ravaglia, Letica, Rocha, Ramirez, Askildsen, Regini, La Gumina, Tonelli, Ferrari. Allenatore: Ranieri.
NAPOLI (4-2-3-1): Ospina (74â² Meret); Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui; Fabian Ruiz (90â² Elmas), Demme; Politano (74â² Mertens), Zielinski (74â² Lozano), Insigne (90â² Bakayoko); Osimhen. A disposizione: Contini, Hysaj, Maksimovic, Rrahmani, Lobotka, Petagna, Cioffi. Allenatore: Gattuso.
ARBITRO: Valeri di Roma. Assistenti: Longo di Paola e Rocca di Catanzaro. Quartoufficiale: Dionisi de LâAquila. VAR: Aureliano di Bologna. AVAR: Tegoni di Milano.
AMMONITI: Manolas, Koulibaly, Lozano.