VIDEO CN24 - Benitez e l'esempio "Brian di Nazareth": messaggio in codice, a buon intenditore poche parole...

Notizie  
VIDEO CN24 - Benitez e l'esempio Brian di Nazareth: messaggio in codice, a buon intenditore poche parole...

VIDEO ALLEGATI

di Bruno Galvan, twitter: @BrunoGalvan85

Rafa Benitez nella conferenza stampa di oggi, ha dato l’ennesima dimostrazione di essere non solo un semplice allenatore ma anche uomo di cultura e di grande intelligenza.  Dopo una settimana turbolenta, più per certi giornalisti che per il diretto interessato, don Rafè ha rispedito le critiche sulla scelta di prendersi un periodo di relax durante la sosta delle nazionali. L’accostamento al film “Brian di Nazareth” non è casuale e fa capire cosa voglia intendere l’arguto Rafa: "Se qualcuno di voi fa come Brian di Nazareth , alza il sandalo, dice 'Seguite' e qualche tifoso segue, perdiamo energia. E noi non vogliamo perdere nessuna energia in questa corsa. Una squadra all'80% non può farcela, abbiamo bisogno di tutti voi. Il messaggio non è il sandalo, il messaggio è di lavorare tutti insieme".

LA TRAMA – Il film al quale si riferisce Benitez parla, in chiave ironica, di un tale Brian che nasce contemporaneamente in Giudea accanto alla grotta di Gesù. Viene scambiato per il Messia tanto che i Re Magi prima gli portano i doni, salvo poi riprenderseli quando scoprono dell’errore. Brian, un buono a nulla, vive succubo della madre Mandy assitono ai discorsi di Gesù ma presi dalla calca non recepiscono le parole. Fuggito da una severa punizione dai romani, viene scambiato per un messia dalla folla, convinta che egli faccia miracoli, specialmente dopo che un vecchio eremita, che non parlava da diciotto anni, parla e grida, allorchè Brian gli salta sopra un piede. Quando invita la gente a pensare con la propria testa per non essere scambiato come un nuovo Messia viene arrestato da Pilato che gli prepara una crocifissione.  Brian viene messo fra i crocifiggendi, mentre invano afferma d'essere figlio di un centurione romano; poi, quando la folla chiede, secondo l'uso, la liberazione di un condannato e grida il suo nome, Pilato manda i soldati a salvarlo, ma essi liberano per errore un altro. Cosicchè Brian viene innalzato sulla croce e l'esaltata Judith lo ringrazia ma non tenta di salvarlo, perchè il movimento ha bisogno di un martire. 

MESSAGGIO CODIFICATO – Cosa avrà voluto dire Benitez? Il mister ha voluto lanciare un messaggio chiaro ed inequivocabile: non bisogna seguire la massa, soprattutto se le notizie sono false. L’errore lo può commettere chi vede il Napoli da lontano perché non recepisce i messaggi quotidiani lanciati dal club, ma non chi vive Napoli tutti i giorni. La crocifissione di Rafa doveva avvenire matematica e sistematica dopo Bilbao perché bisognava avere un martire preciso per tutto il movimento. Il finale rispecchia in pieno quello del film:  i tifosi invece di ragionare con la propria testa e salvare Rafa da una crocifissione ingiusta e gratuita, vanno dietro alla massa e lo rimproverano addirittura condannandolo alla morte. A buon intenditore, poche parole…

@Riproduzione riservata

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top