Scontri Spezia-Napoli, il motivo della rivalità tra Ultras napoletani e spezzini

Notizie  
Spezia Napoli, scontriSpezia Napoli, scontri

Perché esiste una rivalità tra ultras di Napoli e Spezia? Facciamo chiarezza dopo gli scontri sugli spalti in Spezia-Napoli Serie A

Violenti scontri in Spezia Napoli. Ultimissime notizie Serie A: quella che doveva essere una festa per l'ultima partita della stagione 2021-2022, si è tramutata presto in una follia: sugli spalti dello stadio Picco di La Spezia nei minuti iniziali della partita Spezia vs Napoli si sono verificati tumulti e scontri sugli spalti tra le due tifoserie. Ultras napoletani e spezzini sono venuti alle mani e per molti è stato un episodio inaspettato. In realtà tra ultras di Napoli e Spezia intercorre un'antica rivalità, che ha radici abbastanza profonde.

Scontri Spezia Napoli: le ragioni della rivalità

Da dove nasce la rivalità tra Spezia e Napoli? Tra le due tifoserie non corre buon sangue, specie tra i gruppi ultras. Il motivo? In gran parte dipende dai rispettivi gemellaggi, o meglio, ex gemellaggi. Fino a poco tempo fa, infatti, la tifoseria del Napoli vantava un gemellaggio con il Genoa mentre la tifoseria dello Spezia aveva un gemellaggio con gli ultras della Sampdoria.

Oggi questi due gemellaggi non esistono più, ma indirettamente le tifoserie di Napoli e Spezia hanno ereditato la forte rivalità che tutt'ora esiste tra Genoa e Sampdoria. Da segnalare, inoltre, la presenza al Picco anche di alcuni tifosi dell'Olympique Marsiglia, altra tifoseria gemellata con la Sampdoria e - di conseguenza - rivale del Napoli.

Da anni ormai si assiste ad episodi di questo tipo tra ultras napoletani e spezzini, anche se nessuno si aspettava di assistere a scontri così violenti oggi allo stadio Picco.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    79

    37
    23
    10
    4
  • logo InterInterCL

    78

    37
    23
    9
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    74

    37
    22
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    67

    37
    17
    16
    4
  • logo RomaRomaEL

    66

    37
    19
    9
    9
  • logo LazioLazioECL

    65

    37
    18
    11
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    62

    37
    18
    8
    11
  • logo BolognaBologna

    62

    37
    16
    14
    7
  • logo MilanMilan

    60

    37
    17
    9
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    49

    37
    13
    10
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    37
    10
    14
    13
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    37
    12
    8
    17
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    37
    9
    13
    15
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    36

    37
    9
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    34

    37
    9
    7
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    33

    37
    6
    15
    16
  • 17º

    logo LecceLecce

    31

    37
    7
    10
    20
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    31

    37
    6
    13
    18
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    29

    37
    5
    14
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    37
    3
    9
    25
Back To Top