Questa mattina lâAmministrazione comunale di Napoli ha ricevuto Michele Uva, direttore esecutivo dellâUEFA per la sostenibilità sociale e ambientale e delegato ufficiale presso il Comitato organizzatore italiano degli Europei 2032, e Giovanni Spitaleri, responsabile dellâArea progetti innovativi della FIGC, ai quali è stato presentato il progetto tecnico di restyling dello stadio Maradona ai fini della candidatura in vista degli Europei 2032, che lâItalia co-organizzerà con la Turchia. Lâincontro si è svolto nella sala giunta di Palazzo San Giacomo a cui hanno partecipato il sindaco Gaetano Manfredi, lâassessore alle Infrastrutture, Mobilità e Protezione Civile Edoardo Cosenza, e la capo di gabinetto del sindaco, Maria Grazia Falciatore. In rappresentanza della società sportiva Calcio Napoli è intervenuto Arturo Testa.
LâAmministrazione ha presentato gli interventi strutturali programmati per il Maradona, tra cui il ripristino in sicurezza del terzo anello, finalizzato ad ampliarne la capienza. Particolare attenzione è stata posta, inoltre, sul tema del trasporto pubblico e, più in generale, sul sistema infrastrutturale, sullâaccessibilità , la mobilità e la sicurezza nellâarea circostante. La presenza di un rappresentante del Napoli, anche se non quella del presidente Aurelio De Laurentiis, dimostra come un dialogo fra club e Comune per lo stadio Maradona sia ancora in piedi nonostante nelle scorse settimane il patron azzurro abbia accelerato, almeno nelle dichiarazioni, sulla strada che porterebbe il Napoli a uno stadio nuovo in unâarea diversa entro tre anni.