Quale sarà il ruolo di McTominay nel Napoli? Conte regala il primo indizio ispirandosi a Gasperini

Notizie  
Quale sarà il ruolo di McTominay nel Napoli? Conte regala il primo indizio ispirandosi a Gasperini

Scott McTominay ha debuttato nei minuti finali di Cagliari-Napoli insieme al connazionale Billy Gilmour. Una porizione di gara che è servita anche a noi osservatori per capire anche come intende schierare l'ex centrocampista del Manchester United dal punto di vista tattico. Le primissime indicazioni hanno certamente incuriosito in quanto Conte ha schierato McTominay al posto di Kvaratskhelia nei due trequartisti dietro la prima punta.

Una soluzione che ha ricordato molto quella utilizzata da Gian Piero Gasperini fino all'anno scorso all'Atalanta con Teun Koompmeiners. L'olandese, tuttocampista proprio come McTominay, fu alzato sulla linea dei trequartisti per capacità d'inserimento e tiro da fuori. Una mossa che di fatto ha cambiato la carriera del calciatore adesso passato alla Juventus. Tornando però alle vicende di casa Napoli, McTominay può dunque sdoppiarsi sia come centrale di centrocampo a due, da mezzala ed anche da trequartista 'atipico' nei due sotto la prima punta. 

Conte, a precisa domanda, ieri ha ribadito quanto ci sia ancora da lavorare su McTominay e Gilmour dal punto di vista tattico. Non è una scusa da parte dell'allenatore, ma una verità in quanto i due scozzesi praticamente solo la scorsa settimana hanno iniziato ad approcciarsi con la realtà Napoli ed i dettami di Conte. Certo è che ieri, un primo indizio sul ruolo di McTominay in questo Napoli l'ha dato il campo.

Riproduzione riservata

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top